C’era un tempo in cui ne trovavi uno ad ogni angolo, ma adesso sono davvero una specie in via di estinzione.
I negozi dotati di laboratorio di sviluppo e stampa in un’ora (o anche 30 minuti) si diffusero velocemente negli anni ottanta grazie alle macchine automatiche “minilab” introdotte da Kodak e Fujifilm, che permettevano di coprire la grande richiesta che la diffusione della fotografia a pellicola aveva in quegli anni. La qualità non era certo eccelsa, ma la velocità con cui si potevano avere in mano i risultati dei nostri scatti era forse più importante. Un inequivocabile segno dei tempi.
Con l’avvento del digitale, queste attività hanno perso il loro ruolo e subito un forte declino.
Negli Stati Uniti questo risulta come questo il business a peggior decrescita negli ultimi quindici anni ed in tutti gli USA sono rimasti meno di 100 negozi di questo tipo, quando a fine anni novanta erano più di tremila.
Da noi la situazione credo sia simile, nonostante i tentativi di queste piccole strutture di convertirsi alle nuove tecnologie, offrendo servizi di stampa dal digitale.
Cambiamenti inesorabili, estinzioni inevitabili…
Comunque scommetto che anche tu ne avevi uno nei paraggi di casa. No?
Sviluppo e stampa in un’ora: specie in estinzione
05/05/2015 di Pega
bei tempi! 4 nel raggio di un km. sono sempre la’ ma solo 1 sviluppa ancora in loco per mia fortuna e lavora ancora bene, gli altri mandano tutto, presumo, nel medesimo centro fuori citta’.
saluti,
E’ vero, la qualità a volte non era eccelsa mail le stampini 10×15 le ho ancora tanti anni dopo. I files annegati in tanti computer dei nativi digitali chissà dove saranno fra qualche decennio…
robert
Anche io ho molte scatole di 10×15 che, sebbene stampate nei Service 1h, si presentano ancora bene.
In effetti chissà che fine faranno i nostri files di oggi…