Come un angelo custode un drone ci seguirà, ci osserverà e ci fotograferà. È questo il futuro che prospetta Lily, l’ultimissima novità per chi è selfie dipendente e vuol condividere tutto. Proprio Tutto.
Lily è pronto per osservarci mentre passeggiamo, sulle piste da sci, in bici o in chissà quali altre attività… (e qui la fantasia può “librarsi” senza limiti), realizzando selfie e riprese video. Roba che fino a poco tempo fa avrebbe richiesto attrezzature degne di una produzione hollywoodiana.
Forse la vista del cielo ci verrà a breve negata da sciami di questi aggeggi?
Li vedremo in vendita ad ogni incrocio?
Confidando che la tecnologia abbia anche già pensato a come non farli collidere tra loro, iniziamo a dare degna sepoltura al selfie stick (evvai! 🙂 ).
.
L’evoluzione del selfie
15/05/2015 di Pega
e con comandi vocali impartiti tramite microfono impiantato nel dente realizzermo la regia delle riprese.
😀
wow
Mi ricorda un orribile romanzetto cyberpunk in cui il protagonista aveva una decina di telecamere volanti che lo rimprendevano costantemente.
Semplicemente allucinante!!!
avevo visto il video per la la prima volta due giorni fa. micidiale (io sono lontano anni luce, ancora al livello precedente, non mi sono ancora deciso all’acquisto di una gopro, anche se il primo passo è stato fatto: vendere la videocamera vecchia! ma presto arriva, eh)
Quanto li odio questi selfie!!!!
Ciao ciao, Pat
Mi immagino già la maratona di new York con ogni concorrente padrone di un Lily, non basta lo spazio aereo di tutta l’ America per farli volare 😀 😀
Confessa che però saresti il primo a comprartelo!
Avresti credo però qualche problema a farti seguire nei boschi dei trail…
😀 😀