La legge Italiana sulla tutela della privacy (provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali emanato in data 8 maggio 2014) richiede ai siti di informare circa l’uso dei cookies.
Questo blog è ospitato sulla piattaforma commerciale WordPress.com di proprietà della società Automattic che usa cookies di profilazione, gestisce e detiene l’uso dei dati, comunque anonimi, da questi ricavabili.
Al seguente indirizzo è disponibile l’informativa privacy di WordPress: http://automattic.com/privacy/
L’autore di questo blog non può disattivare questa funzione e non raccoglie né può fruire dei dati ricavabili dai cookies.
Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie.
Come utente puoi inibire l’uso dei cookies semplicemente selezionando l’apposito comando nel tuo browser.
Eh sì, anche Pegaphoto deve sottostare a questa italianata. Dato però che la legge non è chiara, e WordPress.com non dà risposte, per ora questo post rimarrà in prima pagina, almeno fino al chiarimento della situazione.
Grazie Garante per l’ennesima opera buona.
yum yum 🙂
Italian law always helps our lifes………. 😐
Però è garantita la privaci 😉 (bahhhh)
Questa legge farà più danni che altro
Li sta già facendo… 😦
Cookeis per tutti 😦
santa d’una pazienza…..
Santissima… 🙂
Anche io ho scritto un post dedicato ai biscottini , mi puoi dire come si fa a impostarlo come pagina iniziale del blog in attesa che si sitemi tutto …grazie e buona giornata 🙂
Visto il tuo post. Io semplicemente sto valutando di non pubblicare altri post finché la situazione non sarà chiara. Servirà a poco ma è una mia piccola forma di protesta. 😐
ho preso a prestito 😛 alcuni passi della tua policy per il mio sito e per quello dei discutibili, spero non me ne vorrai. 🙂
ricambio con una segnalazione fotografica:
http://discutibili.com/2015/06/05/soldati-di-latta/
notevole, eh?
Spero di non aver scritto cose sbagliate 🙂
Grazie della segnalazione, splendido progetto.
Ciao!
Si è una faccenda complicata, sto cercando anch’io di capire cosa e soprattutto come fare, generalmente mi piace rispettare le leggi, è una mia forma mentis.
Wordpress.com sembra non aiutare, i blog che seguo su questa piattaforma non si pongono il problema almeno così sembra. Fra l’altro mi hanno detto che questo è solo il recepimento di una norma/legge europea (non so se sia vero).
Forse farò anch’io un “disclaimer” ispirato al tuo testo…
robert, fotografo tranquillo a volte confuso 🙂
Ciao Pega, ti vorrei fare una domanda. Come hai fatto a creare il banner sulla cookie policy? So che bisogna cercare la cartella wp-content, ma il programma che la dovrebbe rintracciare non riesce a connettersi con l’host… non so se mi sono spiegata :((((
PS.: tutto risolto! non mi ero accorta che fosse disponibile l’apposito widget…
Good!