“Il prodotto chimico più complesso al mondo”, così Stephen Herchen, responsabile tecnico dell’impianto, ha definito le pellicole istantanee che Impossible Project ha ricominciato a produrre sette anni fa, dopo la decisione di Polaroid di cessare la produzione e vendere lo stabilimento mantenendo però segreta la formula per la preparazione dell’emulsione.
Le videocamere di Highsnobiety sono entrate nella fabbrica di Enschede, in Olanda, per mostrarci il luogo dove i tecnici di Impossible hanno in pratica ricostruito quasi da zero il processo di realizzazione delle mitiche pellicole quadrate dal bordo bianco, tanto care ai possessori di apparecchi Polaroid altrimenti inutilizzabili, come l’intera serie SX-70.
Si può dire che il progetto Impossible abbia raggiunto i suoi primi obiettivi: riportare sul mercato il formato Polaroid, permettendo l’uso di milioni di fotocamere ancora funzionanti ed incuriosire una nuova generazione di appassionati, avvicinandoli a questo genere di fotografia.
Pare che tra i progetti futuri di questa impresa ci sia anche quello di produrre una propria macchina fotografica istantanea. Staremo a vedere, intanto non resta che dire “bravi”.
.
.
[Fonte: Highsnobiety]
Nel covo di Impossible
07/09/2015 di Pega
Pensa che proprio recentemente ho ritrovato la mia vecchia Polaroid (regalo della prima Comunione) e ho comprato due pellicole (una colori e una bn).
Mi sa che devo riprendere un po’ la mano perchè la maggior parte mi sono venute sovraesposte, ma al di là di questo GRAZIE MILLE a Highsnobiety che mi ha permesso di riutilizzare la mia vecchia e amata macchina fotografica.
Hehehe… bello eh.
Comunque fai le tue prove ma tieni presente che a volte gli esposimetri di quelle macchine sentono gli anni e non di rado rispondono un po’ diversamente da come dovrebbero.
Io ho dovuto intervenire su quello della mia 250 che immancabilmente mi faceva sottoesporre e non era sufficiente compensare con l’apposita levetta.
E’ vero, le nuove generazioni non ne possono fare a meno! molto, molto vintage!
Negli Stati Uniti, a NY lo scorso ottobre ho acquistato, in quel tempio della fotografia che è B&H, l’Impossible Project. Io lo adoro! Devo solo imparare a dosare meglio i tempi di sviluppo o mi vengono sottoesposte.
https://www.tumblr.com/dashboard
Ne ho viste alcune di tipo nuovo in questi giorni, devo ammettere che ho avuto la tentazione di comperarmela 🙂
Ciao, Pat
Sono pienamente d’accordo. Milioni di macchine fotografiche appese al chiodo, chiedendosi ma troverò le pellicole? Si riusciranno a trovare in internet? Ma scadute andranno bene lo stesse. Domande che penso un po’ tutti i possessori di Polaroid si sono posti nel corso del tempo. Ebbene, bentornata vecchia cara Polaroid.
L’ha ribloggato su momentarylapseofsanity.