Quella dei furti è una piaga senza fine che, ovvio, non riguarda solo i fotografi ma di certo li vede tra le vittime più appetibili visto che l’attrezzatura fotografica rappresenta un bottino dal buon valore, facile da ricettare.
Tra le varie iniziative nate per cercare di proteggersi c’è LensTag, un servizio online che consente di registrare gratuitamente la propria attrezzatura ed inserirla in un database che permette di controllare i numeri di serie.
Proprio LensTag ha pubblicato una ricerca che per l’anno 2015 mette l’Italia ed in particolare Roma, al primo posto al mondo tra le città in cui viene rubata più attrezzatura fotografica. E’ proprio un bel primato di cui andare fieri… 😦
Altro dato interessante riguarda le automobili (in particolare pare quelle prese a noleggio) che si sono dimostrate, in quest’anno, il luogo meno sicuro in assoluto dove tenere le nostre care cose fotografiche…
.
.
[Fonte: Petapixel]
Fotografia e furti
29/12/2015 di Pega
e il fatto che siano le canon e non le nikon le più rubate… un motivo ci sarà 😛
Marketing 😀
😀
Sicuramente le attrezzature fotografiche sono molto appetibili 😦
Ciao, Pat
Purtroppo si…. 😦 😦 😦
io non lascerei mai in auto la mia attrezzatura….
robert
E fai bene!
Sai, se mi rubassero la Holga…
robert
🙂 🙂 🙂
A me, per una borsa con ottica del 1970 o giu di li (ma non potevano saperlo) spaccato vetro e serratura, ma l allarme lo ha fatto desistere, e’ andata peggio all auto di una troupe che girava uno spot all oasi lipu di massaciuccoli, vetro rotto e borsone portato via, dentro ottiche per 6000 euro… Me lo hanno detto poi i CC, non lasciate le borse in auto… Siamo noi gli istigatori dei furti?
Che dire…