“Tenete a mente che la fotocamera é solo uno strumento e non può fare niente da sola“, suona proprio un po’ datata ma forse ancora valida questa affermazione fatta dall’istruttore in un video che ho trovato su YouTube.
È un filmato didattico US Army del 1965, destinato ad insegnare i rudimenti della fotografia agli uomini della polizia militare di un’epoca che ci appare come preistorica.
Eppure è un documento interessante, per alcuni aspetti ancora valido, che insegna l’approccio ad una fotografia di scopo senza tanti fronzoli.
Sembra non esserci posto per estro o arte in questo caso, eppure c’è qualcosa, forse una sorta di formale rispetto militare nei confronti dello “strumento”, simile a quello per un’arma. Del resto la fotocamera un’arma può essere, ed anche molto pericolosa se usata nel modo sbagliato.
.
Fotografia di base per poliziotti
10/02/2016 di Pega
bel documento: mi pare che la 35mm sia la stessa Leica III che ogni tanto uso ancora 🙂
Eh sì, esatto. La mitica III. Sei fortunato ad esserne un felice possessore.
Fatta revisionare un anno fa: l’ho comprata in un mercatino a New York per meno di $100 oltre 30 anni fa e la sto ancora usando …
Meraviglioso.