Io mi sono appena iscritto: è il primo corso online gratuito proposto dal Museo di Arte Moderna di New York ed è intitolato nientemeno che “Seeing Through Photographs” (Vedere attraverso le Fotografie).
La descrizione del corso recita: “Sebbene scattare, condividere e guardare fotografie sia divenuta una seconda natura per molti di noi, il nostro costante rapporto con le immagini non ci rende visualmente colti.
Il corso mira a colmare il vuoto tra il semplice vedere e la vera comprensione delle fotografie, introducendo una diversità di idee, approcci e tecnologie.”
Attraverso sei lezioni, contenenti video, interviste e slideshow, visite virtuali a vari studi di artisti oltre a molto altro materiale, questa iniziativa ci propone una prospettiva diversa sfruttando la ricchezza della collezione del MOMA.
Il corso è condotto da Sarah Meister, curatrice del Dipartimento di Fotografia del museo. Puoi iscriverti gratuitamente da questo link sulla piattaforma di e-learning Coursera e frequentarlo con il ritmo che più ti è congeniale.
Favoloso no?
Un bel corso gratuito al MOMA
15/02/2016 di Pega
Bellissimo. Grazie!
Grazie per la dritta
Ma che meraviglia!! Grazie per la dritta. Ciaoo
🙂 🙂 🙂
Fantastico, ma io non capisco l’inglese e piango uffa
Dai Pat, è un’ottima occasione per cominciare!
Lo so che è un’ottima occasione, ma come faccio se non ci capisco l’inglese?
C’è per caso un’alternativa, un traduttore simultaneo??? Ummm non credo proprio…
Intendevo un’ottima occasione proprio per iniziare ad imparare la lingua. Di sicuro partire con un corso è una bella fatica, se sei agli inizi, ma la motivazione di imparare potrebbe essere di grande aiuto. Idee? Per esempio potresti iniziare un corso d’inglese e provare ad applicarlo subito, oppure trovare una persona madrelingua disposta a darti lezioni proprio finalizzate alla comprensione del corso. Insomma cogliere questa occasione per arricchirti con la conoscenza di un po’ di Inglese che, come certo saprai, fa parecchio comodo anche ben al di fuori della questione fotografica 🙂
Hai ragione, è un’ottima occasione, ma io non ho tutto questo tempo a disposizione, magari. Avrei iniziato già da tempo ad imparare l’inglese, anche se un pochino ci sto provando.
Beh dai, magari puoi sempre fare tu da tramite, non credi??
Ci posso provare dai!
Ok, grazie 🙂
grazie per la segnalazione ne ho subito approfittato.
A me è piaciuto proprio per l’inglese che posso mettere alla prova, oltre che per l’input a nuovi modi di guardare\indicare propri della fotografia.(come sottolinei nel post di oggi ).
Imparare da chi ha più esperienza ed applicare nella vita pratica dove è utile, un esercizio che ti fa guardare dentro te stessa e cogliere ciò che vuoi tenere e ciò che vuoi cambiare.. cosa si può volere di più?
Grazie ancora.
Molto interessante e bellissima opportunità ! Grazie mille per averla condivisa con noi !