La nascita di una foto (reloaded)
02/05/2016 di Pega
Click! Ecco fatta la foto; ma è proprio così che stanno le cose?
Pensaci bene: in che momento nascono davvero le tue fotografie?
E’ forse nelll’istante in cui premi il pulsante di scatto che la tua creatività si esprime? O è in qualche momento precedente, quando percepisci il potenziale in ciò che hai davanti.
Forse, invece, sei tra quelli che solo nell’intima solitudine davanti al computer (o perché no in camera oscura) esprimono il loro estro artistico, andando ad estrarre materiale grezzo dai tanti scatti realizzati quasi in automatico, scegliendone uno speciale per lavorarlo e farne qualcosa di compiuto?
Oppure sei tra i fotografi che l’opera la concepiscono prima, molto prima dello scatto, pensandola in anticipo, pre-visualizzandola e poi adoperandosi perché l’immagine finale sia come apparsa nella mente fin dall’inizio.
Insomma quando nascono le tue foto? Ci avevi mai pensato?
Ed i tuoi titoli come nascono? Prima o dopo le foto?
Pensaci bene: in che momento nascono davvero le tue fotografie?
E’ forse nelll’istante in cui premi il pulsante di scatto che la tua creatività si esprime? O è in qualche momento precedente, quando percepisci il potenziale in ciò che hai davanti.
Forse, invece, sei tra quelli che solo nell’intima solitudine davanti al computer (o perché no in camera oscura) esprimono il loro estro artistico, andando ad estrarre materiale grezzo dai tanti scatti realizzati quasi in automatico, scegliendone uno speciale per lavorarlo e farne qualcosa di compiuto?
Oppure sei tra i fotografi che l’opera la concepiscono prima, molto prima dello scatto, pensandola in anticipo, pre-visualizzandola e poi adoperandosi perché l’immagine finale sia come apparsa nella mente fin dall’inizio.
Insomma quando nascono le tue foto? Ci avevi mai pensato?
Ed i tuoi titoli come nascono? Prima o dopo le foto?
Il “click” e’ la fase finale, la foto nasce prima cosi’ come spesso il titolo (spesso ma non sempre!) Buona settimana,65Luna
Le mie fotografie nascono nel 90% dei casi da un’intuizione, che a sua volta scaturisce in una post-produzione specifica. Il titolo è l’aspetto che invece lascio per ultimo, a meno che l’intuizione sia talmente grande da far nascere allo stesso tempo la foto e il titolo.
Ciao Pega.

A volte me le immagino prima, molto prima… ad esempio ora sono in ballo con un progetto con un’amica, diciamo ritratti ambientali, dove ho già in mente le foto che voglio fare, in linea di massima e vado in giro a cercare le location adatte…
Se invece sono in giro a zonzo con la fotocamera, “leggo” certe situazioni che possono avverarsi e tiro fuori lo scatto, se sono fortunato.
Ti lascio una foto un pò simile alla tua, fatta a Lipari in un ansa che mi ha ricordato Il Pianeta delle Scimmie…
E poi un esempio di “lettura” della scena che può verificarsi: questa coppia si teneva per mano ad inizio scalinata ed ho pregato che non se la mollassero fino ad esser in linea con la ruota panoramica… e poi ho tirato fuori il titolo “vieni con me sulla ruota”… i titoli li do sempre dopo 😉
