Esiste la Fotografia Demenziale? Certo che esiste!
Sebbene vagamente demodé, esistono e sono tuttora vive, varie forme d’arte definibili come “demenziali”. Per esempio io sono cresciuto accompagnato da un sottofondo di Rock Demenziale, ma sono sicuro che anche tu hai avuto occasione di incrociare qualche forma espressiva di questo tipo: dalla comicità alla poesia, dal cinema alla musica; il demenziale arriva da un lontano passato ma non è mai stato di moda e forse mai lo sarà. Eppure oggi ti propongo proprio questo per il weekend assignment: la foto demenziale.
Spiegare cos’è in modo univoco non è facile, lo stesso Roberto Freak Antoni, storico fondatore e leader degli Skiantos, ne dette una definizione tutt’altro che chiarificatrice:
Demenziale può somigliare a “surreale” ma anche a “banale” e a non–intellettuale… Che sia una specie di post–dadaismo artigianale, imbastito da volonterosi Indiani Metropolitani? Che sia una specie di punk–rock ironico, sarcastico, un po’ caustico e un po’ barzellettaro? Una scopiazzatura simil–patafisica ? Il demenziale è un cocktail di pseudofuturismo, dada, goliardia, improvvisazione, performance a-logica, ironia da avanspettacolo, poesia surreale (soprattutto cretina) incidenti a caso, sciocchezze e gazzarra, paradossi a colpi di genio.
Dunque come svolgere questo assignment? Non c’è che un modo: nella totale libertà di esprimere il demente che abbiamo dentro!
😀 😀 😀
Buon fine settimana!
—————————————————–
Come al solito ti invito poi, se ti va, ad inserire il tuo scatto in un commento qui sotto. Condividere è sempre divertente.
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Noi nel vecchio bagno di casa nostra avevamo creato un volto con bottoni e adesivi per poi fotografarlo. Doppiamente demenziali 😅
🙂 🙂 🙂