Il grande Paul Strand una volta disse: “la decisione più importante del fotografo è dove piazzare il treppiede“.
Ebbene, c’è chi sceglie luoghi dove nessun uomo è mai stato prima e rischia molto, ma il risultato è straordinario.
Jonas Pedersen è un fotografo subacqueo specializzato in immersioni in grotta, una delle attività più pericolose in assoluto che possano venire in mente ad essere umano. In questo breve video, realizzato al seguito dell’esploratore subacqueo Christoffer Brenna, Pedersen ci porta in un luogo accessibile davvero a pochi: il sistema di grotte subacquee di ‘El Toh’ in Yucatan.
Sono immagini mozzafiato, che arrivano da un posto che è davvero complesso e pericoloso raggiungere, tanto che questo tipo di attività è spesso assimilata all’esplorazione spaziale.
Fa pensare il fatto che, solo pochi anni fa, queste riprese non sarebbero state così spettacolari, la splendida qualità delle immagini è infatti anche frutto della sensibilità messa a disposizione dagli odierni sensori, visto che l’intero video è stato girato a ISO 50.000!
.
Grandi profondità, alti ISO
08/06/2016 di Pega
Non fosse per le bollicine sembrerebbe che galleggino nel vuoto
Infatti!
Wow che spettacolo !!
Mamma mia da mozzare il fiato…spettacolare
Mozzare il fiato è un’espressione particolarmente azzeccata in questo caso… 🙂
Sa percaso che macchina hanno utilizzato?
mi hai ricordato una serie di foto da posti non così consueti… http://www.demilked.com/crazy-dedicated-photographers-extreme-photography/ (anche se alcune son state dichiarate dagli autori stessi dei fake)
Eh beh, sì, qualcuno è un fake… Però quello travestito da cigno li batte tutti!!!
quello è il pezzo da 90! 😀
Che splendore, wowwwww!!!