Lo dico subito: non mi è affatto dispiaciuto il primo impatto con questo nuovo appuntamento televisivo dedicato alla fotografia. Master of Photography è una serie realizzata da Sky con la prima puntata andata in onda lo scorso giovedì 21 Luglio.
Il format è quello del classico talent show con concorrenti che vengono valutati e progressivamente “filtrati” (leggi falciati) dalla giuria di esperti che li elimina nel procedere delle puntate, fino a proclamare un unico vincitore.
E’ un approccio televisivo già visto e rivisto, con le stesse peculiarità abbondantemente sfruttate in una miriade di altri show similari, tutta roba che in genere trovo pesante, spesso stucchevole, con quei ritmi lenti e le odiose finte suspance. In questo caso c’è pure l’elemento del doppiaggio che rende il tutto stranamente artefatto. Però… si parla di fotografia, e lo si fa in un modo abbastanza serio. Quindi, alla fine, lo show si salva.
La puntata che ho visto si lascia guardare, e questo è forse grazie al tentativo di trattare di fotografia in modo non dozzinale ma anzi, sotto alcuni aspetti, quasi professionale. Di sicuro ha il suo peso la presenza di personaggi validi: c’è una giuria autorevole in cui spicca Oliviero Toscani come membro fisso, ed in questa prima puntata c’era pure il membro dell’Agenzia Magnum Alex Webb come “ospite d’onore”; gente seria insomma.
All’inizio i concorrenti ricevono un “assignmemt”, un tema fotografico da svolgere, e se ne vanno in giro per qualche ora a cercare di realizzare la foto da sottoporre alla giuria. Passano poi alla fase di selezione delle immagini ed infine c’è la parte conclusiva in cui la giuria esamina i lavori e decreta chi viene escluso.
Devo dire che mi sono piuttosto piaciuti alcuni scatti realizzati dai concorrenti, ma anche il modo in cui si sono posti di fronte all’assignment e come hanno cercato di affrontarlo. Ho trovato poi interessante lo svolgimento all’esterno (per altro documentato con un certo stile, anche fotografico) e le fasi successive, compresa quella con le considerazioni della giuria sul valore degli scatti selezionati.
Insomma, penso che giovedì prossimo seguirò la seconda puntata di Master of Photography.
🙂
Master of Photography: prime impressioni
25/07/2016 di Pega
E quando parteciperai alla trasmissione?
Non lo so, pare che per il servizio pulizie e svuotatura cestini siano al completo… 🙂
Speriamo che almeno questo non faccia la fine di tutti gli altri reality di cucina o al resto della porcheria televisiva…
Mah, il format “estetico” è davvero simile a tutto gli altri show di questo tipo… rimane la curiosità di vedere se riusciranno a mantenere il giusto focus.
Mi auguro di si, sarebbe triste vedere questo tema, così caro a molti, venire ridicolizzato, snaturato, rovinato…
non ho la possibilità di vederlo purtroppo, tienici aggiornati!
Ok, ci proverò. Purtroppo essendo “a pago”, è una cosa riservata ad una nicchia. Vedremo…
ho visto anch’io la prima puntata. Vedrò la altre. La mia prima impressione è stata meno positiva della tua. A parte il doppiaggio (davvero fastidioso, tant’è che ho preferito l’ascolto in lingua originale), il format mi è sembrato ricalcare stancamente quelli già ampiamente sperimentati in altri ambiti e per giunta l’apporto qualificato dei giurati si riduce a scarne battute. Chissà se dalla prossima puntata non potrò rivedere il mio giudizio.
Un saluto.
Diciamo che di fotografia non c’è poi così tanto in tv e bisogna dare merito ai tentativi…. 🙂
Comunque sono molto d’accordo con te sulla faccenda della pesantezza del format e l’odiosità del doppiaggio… mammamia.