
Sellino sfondato – © Copyright 2008, Pega
Perché fai fotografie? E’ una domanda forse solo apparentemente banale.
Pensaci un attimo: qual è la vera ragione di fondo che ti spinge ad interessarti di fotografia, a spendere tempo e denaro per questa passione? Cos’è che c’è davvero alla base?
Non sto parlando di “cosa significa per te la tua fotografia” , una domanda che, fatta in un post di qualche tempo fa risultò in un curioso elenco di interessanti ed originali “significati”. Qui sto parlando di un livello più profondo, quello a cui si trovano le motivazioni di base di una passione.
A volte non è facile autoesaminarsi dato che per farlo si devono sfiorare i limiti del nostro essere razionale e cercare di scrutare nel nostro inconscio.
Ci hai mai provato?
Fotografare è un’occasione per distrarsi dalla routine assumendo un punto di vista diverso sulle cose e sugli eventi, ma è anche una sfida, cioè quella di provare a fare delle belle fotografie con ciò misurandosi con se stessi e con gli altri.
È un modo per “imprigionare” un ricordo, un momento, delle emozioni
Fotografare significa catturare l’attimo fuggente, ricordarsi per sempre un momento. Ma anche, dal punto di vista artistico, creare un’opera d’arte, qualcosa di bello da mostrare. E dal punto vista documentaristico, documentare, condividere, rendere consapevoli. E quando fotografiamo probabilmente tutte queste motivazioni si mescolano insieme.
Spesso convivono narcisismo, edonismo ed esibizionismo.
L’illusione, che per fortuna talvolta si trasforma in realtà, di aver avuto visione esclusiva del bello ritratto, di essere tra i pochi eletti capaci di individuare qualcosa degno di essere immortalato, si trasforma in esibizionismo quando mostriamo agli altri il nostro lavoro inteso come capacità, sia tecnica che di gusto, di averlo prodotto.
Ad un livello inferiore ma ancor più calzante, i tanti “selfie” pubblicati sui profili di social network.
Niente male come analisi… Ti ringrazio molto di questo tuo contributo.
Grazie a te per l’apprezzamento! Naturalmente ci sono anche gli aspetti artistici e poetici dei quali però pochissimi riescono a fregiarsi.