L’altra sera la notte era limpidissima e con un po’ di impegno sommato alle mitiche doti di luminosità (f/2.8) del mio nuovo super teleobiettivo catadiottrico da ben 2400 mm, sono riuscito a scattare questa discreta foto di una delle lune di Giove.
Si possono notare le estese macchie bianche che gli scienziati ipotizzano essere grandi valli ghiacciate, contenenti riserve di acqua, che forse in un futuro potranno essere sfruttabili per la colonizz…
Beh… Mica starai veramente credendo alle fesserie che ho appena scritto? Vero?
In realtà ieri sera la notte non era per niente limpidissima, non ho un super obiettivo fantascientifico e non ho puntato la mia fotocamera al cielo.
Ho solo allestito un piccolo set artigianale e scattato qualche foto ad un vecchio pentolino posto su uno sfondo scuro, illuminandolo con un flash.
.
Ne sono venute fuori delle immagini curiose, che in effetti ricordano le foto astronomiche raffiguranti pianeti lontani milioni di chilometri.
Ma qui, come puoi vedere dal mio setup, la distanza dall’obiettivo non superava qualche decina di centimetri.
Facendo qualche prova in più e magari trovando una vecchia padella sfinita, credo proprio che si possano fare dei veri capolavori 🙂
Sarà perché la luna di Giove si chiama Europa, o forse anche per il momento in cui viviamo che ci porta ogni giorno a dubitare della veridicità di immagini e notizie… in effetti forse era meglio proporla per il primo di aprile…
Ma non ho resistito…
😂 mi pareva fosse una strana foto
Ecco come nascono le bufale! 😀 Auguri!
🙂 🙂 🙂
dovresti indire un contest: “indovina l’oggetto”. tu fai una foto “improbabile” (leggi: what you see is NOT what you get” 😀 ) e noi ci si scatena a capire cosa e come l’hai fotografato
Ganzo! Bello spunto… ci penso sul serio.
Lo sai che mi hai fatto ricordare una cosa. Qualche anno fa facevo un “gioco” simile con un gruppo di amici fotografi fiorentini. Si fotografava un dettaglio o uno scorcio della città ed il “contest” consisteva nell’indovinare a quale luogo appartenesse. La tua idea potrebbe però essere ancora più universale ed interessante per tutti… Ci sto pensando sul serio… 🙂
ganzissimo sarebbe! avrei da offrirti una serie di scorci milanesi da grattacapo… 🙂
Hehe, il fatto è che fotografando scorci di città si limita il gioco solo ai locali… sto quindi pensando più a dettagli di oggetti o comunque di cose ben note a chiunque.