Per il suo centenario Nikon ha pensato di fare le cose in grande, talmente in grande che ha conquistato il primato Guinness per la più grande fotocamera umana mai realizzata.
Lo scorso 17 giugno quasi duemila persone, tra comparse e staff, si sono date appuntamento a Stupinigi, in provincia di Torino, per comporre l’immagine di una enorme fotocamera umana e, dotati di magliette e cappellini opportunamente distribuiti, si sono piazzati in perfetto ordine per essere immortalati da un drone.
Puoi vedere qui sotto un paio di scatti delle fasi della preparazione, ma ne puoi trovare anche molti altri in questa galleria.
Lo dico sempre che la Fotografia è una scusa…
La megacamera umana by Nikon
28/06/2017 di Pega
Mi piacerebbe scoprire cose c’è dietro l’organizzazione di tutto ciò, non è semplice far collaborare così tante persone
Basta poco, Hadley. Penso a iniziative analoghe a cui ho partecipato a Milano con foto riprese da elicottero (un mega simbolo della pace) o dal satellite (di notte, scritta con le torce “milano fa male”): basta una emittente radiofonica con un buon seguito e una pubblicità preparata per tempo e migliaia di persone si radunano come niente.
Qua, semmai, la domanda potrebbe essere: ma erano tutti giapponesi? 😉 😛
😀
Credo ci sia solo un po’ di spinta commerciale aggiunta a quel tipo di entusiasmo che spesso pervade gli appassionati di un certo tipo di prodotti fino a farli divenire dei veri supporter…