
E son dieci; forse sono anche abbastanza.
Era Il primo settembre del 2009 e, dopo averci meditato un po’, mi decidevo a provare l’esperienza di tenere un blog sul lato creativo ed artistico della fotografia, con l’idea di provare a seguire un percorso un po’ divergente dal mainstream dei tanti altri siti e blog a tema tecnico.
Il panorama internet aveva allora una forma che sembra appartenere ad un lontano passato: erano ormai maturi forum e podcast, Flickr era il punto di riferimento per la Fotografia ed alcuni social già imperavano mentre altri dovevano ancora emergere, poi c’era l’universo degli YouTuber che si trovava in una fase ancora embrionale.
Pegaphoto nacque per una mia esigenza personale: mettere nero su bianco quello che volevo approfondire ed imparare, cogliendo però l’occasione di farlo in modo adatto ad essere fruito anche da altri, seguendo l’idea che “se vuoi imparare qualcosa, studiala come se il tuo scopo fosse quello di doverla poi insegnare ad altri”. Sì dunque la scusa era dunque ed è ancora, quella di conoscere ed imparare, anche reciprocamente.
E così, dopo quasi duemila post mi ritrovo a notare che il blog è stato visitato mezzo milione di volte, ci sono circa 1300 iscritti che ricevono i post via mail e settemila frequentatori che hanno contribuito inserendo foto e commenti.
Che dire, non sono numeri enormi, specie se confrontati con ben alti fenomeni, ma io attraverso questo strumento ho imparato tante cose, fatto esperienza e conosciute persone nuove, ho partecipato insieme a molti altri lettori ad iniziative “live” come gli sharing workshop o le photowalk e ci siamo divertiti parecchio.
Non so che cosa succederà al blog da qui in avanti; lo scenario della Fotografia si è modificato in questi anni, l’evoluzione permeante dello smartphone e dei social ha profondamente influito su ciò che per noi significano le immagini fotografiche ed ha cambiando in modo importante il ruolo che la Fotografia ha nella nostra società, rendendo superate intere aree di conoscenza ma creando contemporaneamente nuove opportunità di crescita creativa.
Non so se il blog è ancora uno strumento adatto a seguire tutto ciò e, del resto, da tempo è ormai facile avvertire questi limiti.
In ogni caso, oggi è giusto accendere dieci candeline 🙂
… CONGRATS !!!
Auguri🎊🎊🎊📸
Buon compleanno e continua così.
Tanti auguri! Io sono una dei 1300 che ha trovato spunti creativi dalla lettura del tuo “progetto”. La scusa era chiara ma non palese. Come disse la Dickinson, e ancora è valido il concetto, se con il tuo pensiero hai permesso che qualcuno ampliasse la sua conoscenza non avrai agito invano.
Buon decennale!
Complimenti per la costanza. lunga vita al blog!
Sono della convinzione che questo strumento sia ancora utile. Al massimo merita una evoluzione. La capacità con cui hai sino ad ora portato avanti la tua opera e il contributo che hai dato a tutti noi merita evidentemente di continuare. Ci sarà sempre il bisogno di un avanguardista come te che offre uno spunto originale per tentare uno sguardo sull’insondabile mondo della fotografia.
Un saluto.
Buon compleanno a questo bel blog creativo, divertente ed istruttivo! Brindo ad almeno altri 10 anni di compagnia reciproca!
Eh no no no, non osare interromperti adesso che mi sono iscritta 😛 😉
Io credo che la forma-blog, proprio come la forma-libro, non possa perdere la sua attualità ed utilità. Certamente si modifica nella storia, ma in qualche modo rimane anche sovra-storica (paroloni!).
A rileggerci… mi raccomando 🙂
E, ovviamente, auguri.
Auguri Pegaphoto! altri 100 di questi anni 😉
Il tuo è uno dei soli 3-4 blog che ho continuato a seguire nel tempo. È un bel compagno di viaggio.
AUGURI!🎉✨ E grazie mille! Spero che tu continui a tenere questo bel blog!
Tanti auguri al blog e a te! Continua così almeno altri 1 anni, mi raccomando
… volevo scrivere 10 non 1 ovviamente 🙂
🙂 🙂 🙂
Prima cosa: auguri, tanti e tanti altri ancora, 10 è un buon compleannblog…bravo!
Io amo la forma blog, non sono su FB, Instagram o Twitter. Certo un blog non è come un libro ma un poco gli assomiglia, se vuoi puoi ritornare a cercare quel post che parlava di questo o quel commento che parlava di quello…
Un poco di evoluzione si, potrebbe esserci ma non stravolgere per favore questo tuo modo di farci conoscere cose interessanti !
robert
Dovresti fare un articolo sull uscita di produzione delle pellicole Spectra/image
Il blog non morirà, non deve. Auguri a Pega per il suo anniversario, più volte fonte di ispirazione per le mie riflessioni fotografiche. Beppe S.
Ciao! È da tantissimo che non scrivi più. Spero tutto bene. Un saluto.
Ciao!
Eh sì…
Con il compimento del fatidico compleanno, il progetto Pegaphoto è giunto, lo scorso anno, alla fine di un ciclo.
Non so se un giorno riprenderò a postare ma per il momento il blog è in una fase che definirei “di riflessione” 🙂
Ti ringrazio per la visita e ti faccio un caro saluto!
Spero che tu ritorni presto in pista: il tuo talento come blogger non deve andare sprecato.