Adesso c’è pure il copyright sui panorami, proprio quello che ci mancava… Non mi resta quindi che aggiornare una lista che, ahimè, credo sia sempre più attuale 😦 Se gli fotografi la casa si preoccupano che tu sia lì per documentare il loro abuso edilizio… Se inquadri un luogo di lavoro qualcuno si insospettisce che […]
Search Results for 'rose e rusco'
Rose & rusco (reloaded)
Posted in Culture, tagged civiltà, cultura, fotografia, ignoranza, paranoia, paura, privacy, sospetto on 16/10/2013| 10 Comments »
Visto che la situazione non sembra certo migliorare, ripropongo queste vecchie riflessioni. Chissà che qualcuno non ci si ritrovi… Se gli fotografi la casa si preoccupano che tu sia lì per documentare il loro abuso edilizio… Se inquadri un luogo di lavoro qualcuno si insospettisce che si tratti di una indagine che gli scovi violazioni di norme […]
Rose & rusco
Posted in Culture, Street Photo, tagged attualità, bidone, complessità, difficoltà, fotografare, fotografia, passione, pega, periodo, photo, rose, spazzatura, tempi, times on 18/09/2009| Leave a Comment »
Se gli fotografi la casa si preoccupano che tu sia lì per documentare il loro abuso edilizio… Se inquadri un luogo di lavoro qualcuno si insospettisce che si tratti di una indagine che gli trova i lavoratori in nero… Se piazzi il cavalletto ti vengono a chiedere che tipo di rilievi stai facendo e perché… Se fotografi un […]
Not a crime…
Posted in Culture, tagged Bus station, decadenza, England, foreigners, fotografare, fotografia, freedom, futuro, irritazione, law, legge, libertà, london, Londra, not a crime, obiettivo sensibile, paranoia, paranoy, pega, photography, police, polizia, preoccupazione, spirale, state, stato, stranieri, terorrismo, terrorism, UK, USA, world on 17/03/2010| 7 Comments »
Temo si sia passato il punto di non ritorno. Dalle nostre parti ancora la situazione non è totalmente compromessa ma specie nel Regno Unito, tra paranoie terroristiche, pedofilia e rancori repressi verso i paparazzi della principessa Diana, la questione della demonizzazione dei fotografi è arrivata ad un punto tale da consentire la promulgazione di leggi che impediscono […]
L’arresto di Robert Frank (aveva troppe fotocamere nel bagagliaio) [reloaded]
Posted in Black and White, Culture, History of photography, People, tagged america, arresto, cultura, fotografia, immagini, Italia, libertà, paranoia, polizia, sospetto, USA on 21/03/2014| 9 Comments »
Avere qualche difficoltà perché si sta fotografando, o anche solo si ha in mano una fotocamera, non è un problema solo dei nostri (paranoici) tempi. Nel 1955 il famoso fotografo Robert Frank stava viaggiando in auto nell’Arkansas, lavorando a quella che sarebbe poi divenuta la sua grande e storica opera: il libro “The Americans”. Non aveva violato alcuna […]
L’arresto di Robert Frank
Posted in Black and White, Culture, History of photography, tagged anni '50, arte, attualità, book, cinquanta, documentario, documentazione, documento, fifties, fotografia, fotografo, indagine, libro, not a crime, opera, post, Robert Frank, storia, The Americans, USA on 13/03/2011| 3 Comments »
Avere qualche difficoltà perchè si sta fotografando, o anche solo si ha in mano una fotocamera, non è un problema solo dei nostri (paranoici) tempi. Nel 1955 il famoso fotografo Robert Frank stava viaggiando in auto nell’Arkansas, lavorando a quella che sarebbe poi divenuta la sua grande e storica opera: il libro “The Americans”. Non aveva violato alcuna […]