Buzz Aldrin era il pilota della Gemini 12, il pionieristico veicolo spaziale NASA che nel 1966 fu lanciato in orbita con un equipaggio umano per sperimentare le possibilità di sopravvivenza in tute pressurizzate nello spazio, in vista delle missioni Apollo.
All’apertura del portello, prima di uscire dal veicolo, Aldrin realizzo lo scatto che vedi sopra, di fatto il primo selfie spaziale della storia.
Solo tre anni dopo, si trovava sull’Apollo 11 insieme a Neil Armstrong a saltellare sulla Luna; la corsa allo spazio era in pieno svolgimento.
Insomma, se sei tra i negazionisti dell’epopea spaziale, sappi che anche il selfie è un prodotto proveniente dal periodo d’oro della ricerca orbitale insieme ai pannelli solari, ai sensori delle fotocamere digitali, agli indumenti in tessuto hi-tech, molti integratori alimentari e tante altre cose che usiamo tutti i giorni.
E se poi vuoi goderti il racconto completo eccoti qui sotto l’intervista a Buzz Aldrin realizzata da Fox News.
.