L’idea del progetto IPholaroid © nasce riscoprendo il puro e semplice divertimento di fare degli scatti come ai vecchi tempi della Polaroid ma utilizzando quello che è uno strumento pratico e quotidiano: l’Iphone.
Niente scelte di impostazioni di tempo o esposizione, niente messa a fuoco, niente di niente.
Comporre e scattare, solo se c’è abbastanza luce però…
E’ un tipo di fotografia che ha un che di nostalgico, un po’ come scattare con una toy camera ma con il vantaggio dell’immediatezza.
I risultati sono grezzi, esposizioni un po’ sballate, colori scadenti… e tutto questo anche perchè oltre ad usare la fotocamera di un telefonino ho pure deciso di usare un’applicazione che simula (piuttosto bene) la “qualità” Polaroid, aggiungendo pure la classica cornice bianca.
Una IPholaroid sempre in tasca… è altrettanto divertente e gli scatti non costano un occhio della testa come allora…

The dream castle (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Il ribelle dissidente (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Lounge bar (Ipholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Fretta di crescere (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Morris (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Sportello sagomato (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Cielo IPholaroidico (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

L'autunno nel cuore (Ipholaroid project) - © Copyright 2009 Pega

The Red Flag (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Crepa. (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Il Grillo parlante (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Alberto Guglielm8 (IPholaroid project) - © Copyright 2012 Pega
Bella idea, davvero interessante. Sai però che non tro l’app che citi tu. oPholaroid .. proprio non la trovo.
Mi dai una dritta ?
Ciao Andrea.
In realtà IPholaroid è solo il nome che ho dato al mio progetto fotografico, non credo ci sia un’app con questo nome.
Per fare foto di questo tipo puoi scegliere quella che più ti piace tra le app di questo tipo che si trovano per Iphone o altri dispositivi, come quelli Android.
Puoi trovarle su AppStore o sul marketplace di Android con nomi tipo : Retro Camera, InstantCam, Polarize, ShakeIt o Polarock… c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Grazie per il tuo commento e… BUON DIVERTIMENTO !
🙂
Interessante.




Io non ho un iPhone, ma uso un software gratuito per mac e per windows, si chiama poladroid (www.poladroid.net) il formato non è proprio quello originale, ma è altrettanto divertente e semplice.
Agitando la foto si ha prima la foto “sviluppata”.
Io mi diverto tanto con questa applicazione, lascio i link ad alcune foto di questo tipo fatte da me:
da segnalare l’impronta digitale.
Lo stile polaroid è un concetto, un concetto, come spiegato in questo articolo, che riguarda l’istinto di scattare solo in base all’inquadratura senza preoccuparsi di tempi, aperture, esposizione, profondità di campo…
Buon divertimento.
Grazie raga, ne ho installato un certo numero. ora li provo e poi mi tengo quello che più mi garba.
Presto qualche fotina su flickr.
Grazie ancora e buona serata a tutti.
strepitose!!!
Splendide foto.
Complimenti per l’idea.
Ciao Pega
Con la foto di guglielmotto ho guardato le foto del progetto polaroid….che belle!
Tutte ‘incisive’ se mi permetti l’aggettivo inconsueto forse per la fotografia….
bella l’idea e fantastiche le immagini …
Grazie Maurizio. L’idea poi si è “involuta” e sono tornato a fare foto con le Polaroid “vere”… L’ironia del destino… 😀
Mi piace “come ” vedi.:) ho scoperto il tuo blog stasera e mi sento davvero fortunata!!!!
Benvenuta!