
Teaching each other - ©Copyright Pega
Lo Sharing Workshop è qualcosa che esce dal blog e si sposta nel mondo reale.
Non è quindi solo un post da leggere o una foto da guardare, è un piccolo evento.
Il concetto alla base di questa iniziativa è di creare un’occasione di condivisione attiva, attraverso l’incontro di un piccolo gruppo di persone appassionate di fotografia.
Ogni partecipante è sia fruitore che protagonista, perchè il workshop viene suddiviso in brevi sessioni di circa 20 minuti in cui, a turno, ognuno prende la parola ed espone per gli altri un suo argomento a tema fotografico.
Se intendi partecipare ad uno dei prossimi Sharing Workshop sappi che potrai parlare di ciò che vuoi: quello che più ti piace o interessa, potrebbe essere ciò che hai appena iniziato a conoscere oppure quello su cui hai lavorato per una vita. Non importa a che livello. Tutti gli argomenti sono graditi ed assolutamente ben accetti purchè attinenti alla fotografia.
L’idea di fondo è quella di mettere in condivisione una propria conoscenza o competenza e verificare quanto questo non solo sia gradito agli altri, ma anche come sia utile per se stessi.
A puro titolo di esempio ecco un breve elenco di possibili temi:
– Esporre un proprio lavoro fotografico illustrandone agli altri il tema
– Parlare di una tecnica fotografica o di postproduzione
– Raccontare un’esperienza personale, una storia da condividere, il lavoro o la vita di un fotografo che ammiri
– Illustrare un proprio punto di vista sulla fotografia o sul processo creativo
– Stimolare e condurre una breve discussione aperta su un tema specifico
– Proporre un esercizio o un “challenge” fotografico” sviluppabile insieme agli altri sul momento
Ogni intervento deve essere completamente a cura del partecipante, anche nel senso di eventuali attrezzature che ognuno dovrà portarsi se necessario. Ad esempio le foto stampate per chi parla del lavoro suo o di altri o un PC per chi tratta argomenti di postproduzione. Il piccolo numero di partecipanti previsto serve a rendere semplice e snello questo aspetto.
Si tratta in ogni caso di partecipare al workshop con spirito attivo e di condivisione, per questo si chiama “Sharing Workshop“.
La partecipazione è gratuita ma limitata solitamente ad un numero massimo di persone stabilito a seconda del luogo e della durata prevista.
Non ci sono vincoli di età o livello tecnico. Se sei interessato potrai partecipare indipententemente dal fatto che tu sia un principiante o un professionista, l’importante è comprendere lo spirito dell’iniziativa: tutti possono imparare da tutti.
Per informazioni sulle date o per iscriverti al prossimo evento manda una e-mail a sharingworkshop@gmail.com indicando, possibilmente, su quale argomento vorrai svolgere la tua sessione di workshop.
Ti piace? Allora vieni. Sarà divertente.
Prossimo Sharing Workshop: da definire
——
Precedenti Sharing Workshop:
#1: Firenze – 17 Aprile 2010, Villa Petraia
#2: Firenze – 19 Settembre 2010, Rifugio Gualdo
#3: Firenze – 15 Gennaio 2011, Atelier di Fran Bobadilla
#4: Punta Ala e Isola d’Elba – 21/22/23 Maggio 2011
Puoi trovare alcune foto scattate ai workshop nell’apposito gruppo Flickr.
Ma è stupenda questa idea! Complimenti! Se ne voleste organizzare uno dalle parti del Piemonte io sarei felicissimo di dare la mia disponibilità per una sessione.
Ciao Alessandro, benvenuto!
Non è escluso che uno dei prossimi Sharing Workshop si possa fare in Piemonte, del resto ai due di quest’anno hanno partecipato proprio anche persone che venivano da Torino.
Rimani “connesso” così vediamo se riusciamo a realizzare questa idea anche dalle tue parti.
Nella colonna destra del blog c’è un bottone “subscribe” per poter ricevere automaticamente gli aggiornamenti.
Un saluto.
Grande! Non ne avevo mai sentito parlare… chissà se ne hanno mai fatti dalle mie parti, nella Marca Trevigiana… quasi quasi lo prendo come suggerimento per creare un’occasione di incontro…
Grazie per l’articolo!
🙂
Ciao Massimo.
L’idea è nata proprio su questo blog ed è solo a Firenze che per il momento abbiamo realizzato dei workshop.
Ne seguiranno altri in luoghi e date che sono in fase di definizione, non tarderò a darne comunicazione.
Nel caso comunque ti interessasse organizzazione di uno Sharing Workshop dalle tue parti ne possiamo tranquillamente parlare.
Ciao !
Io verrei anche a Firenze pur essendo di Salerno ma questa volta e’ tardi….mi tieni aggiornata?
Ciao Donatella.
Abbiamo già avuto ospiti da lontano e sarebbe bello poterti avere come partecipante.
Posso volentieri tenerti aggiornata. Comunque ti consiglio di usare la funzione “email subscription” che trovi nella colonna di destra del blog per avere tutti gli aggiornamenti.
Ciao ed alla prossima !
Ciao PierPaolo!
Che bellissimo un laboratorio foto marinaro! Alberto ed io non possiamo esserci, ci spiace, ma possiamo augurarvi ogni bene e, naturalmente, buon vento.
Un abbraccio
Carla y Alberto