Che ci vuole a fotografare l’alba?
Beh, intanto bisogna essere svegli e con una macchina fotografica in mano al momento in cui sorge il Sole; magari anche trovarsi in un posto adatto.
Può sembrare una banalità ma parte da qui l’idea della fotografia attiva, quella che si presuppone scaturire da un’idea del fotografo in quanto “creativo che vuole realizzare un’immagine”. Fotografia artistica insomma, indipendentemente dalla qualità dei risultati che si ottengono.
Certo che può anche capitare di trovarsi davanti ad una splendida alba e decidere di fare una foto, ma converrai con me che si tratta di due cose ben distinte. Il risultato potrebbe anche essere simile ma per il fotografo si tratta di esperienze completamente diverse, due approcci opposti.
Il weekend assignment è pensato proprio per spingerti ad esplorare la fotografia attiva, un terreno che per molti fotoamatori non è abituale mentre è pane quotidiano per professionisti ed artisti.
In questo fine settimana piazza una bella sveglia e cattura l’alba sfruttando la magnifica luce di quegli istanti. L’assignment non impone sia esattamente l’alba stessa il soggetto della tua foto, potrebbe essere anche un panorama, uno scorcio architettonico o perché no, il volto di una persona. L’importante è partire dall’idea di fotografare l’alba.
Nello spirito del weekend assignment ti invito poi ad aggiungere, in un commento, il link all’immagine che avrai realizzato. E’ interessante condividere le proprie foto con gli altri lettori del blog.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.