Il mare, nella sua eterna mutevolezza, ma anche con la sua presenza nelle vite delle persone oppure nella sua essenza di elemento naturale, ecco ciò che ti propongo come tema per questo fine settimana.
L’idea del weekend assignment nasce per provare a focalizzare la nostra attenzione su un tema predefinito a cui dedicare qualche scatto e fotografare con in mente una missione ben precisa.
Del resto quale stagione migliore per questo meraviglioso soggetto?
Libertà totale su come interpretare il tema. La mia foto sopra, ad esempio, è un tentativo di possibile declinazione dell’assignment, in quanto il mare nemmeno si vede bene, ma la sua presenza è comunque un elemento cardine.
Come sempre ti invito ad inserire in un commento il link al tuo scatto.
Buon fine settimana!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Posts Tagged ‘barca’
Weekend assignment #180 : mare
Posted in Candid portraits, Culture, People, tagged albero, barca, cantiere, manutenzione, mare, nautica, passione, sea, uomini on 15/07/2017| 4 Comments »
Weekend assignment #114 : barba
Posted in Black and White, Culture, People, Photography portraits, tagged Assegnato, assignment, barba, barca, beard, fine settimana, pirata, sharko, weekend on 16/08/2014| 4 Comments »
Barbe, barbe ovunque. Ormai da qualche anno, la barba è riuscita a riconquistare un suo onorevole posto nei costumi occidentali ed è un tema di tutto rispetto per il weekend assignment.
E così, per questo fine settimana, ti invito a dedicare un po’ di “attenzione fotografica” alla barba, per farne la protagonista di qualche tuo scatto; non dovrebbe essere difficile 🙂
Come sempre l’assignment è all’insegna di una assoluta libertà di interpretazione e puoi affrontare questo tema come più ti piace: un ritratto, un dettaglio, uno scatto concettuale o pareidolico, l’importante è divertirsi cercando di fotografare seguendo un tema assegnato.
Se ci vorrai provare, ti propongo, come al solito, di condividere la tua foto inserendola in un commento qui sotto.
Buon fine settimana!
P.s
Solcava le onde con sguardo fiero e minaccioso,
la nave scivolava docile al suo comando e la ciurma eseguiva in silenzio i suoi ordini secchi e severi.
Il mare non era un posto sicuro quando il suo vascello incrociava in cerca di prede.
D’un tratto nessuna imbarcazione si vide più all’orizzonte.
Tutti si erano dileguati… anche il vento.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Capitan M|artin von Melik
Posted in Culture, Flash shots, Night shots, People, tagged barca, boat, capitano, captain, carteggio, compasso, coraggioso, divertimento, fantasia, flash, fun, grid, joke, luce, mare, Martino, meli, portrait, ritratto, scherzo, sea, spot, squadrette, storia on 09/03/2012| 17 Comments »

Capitan M|artin von Melik – Copyright 2012 Pega
Il capitano Martin von Melik è un uomo di mare. Si imbarcò da giovanissimo sui piccoli bastimenti fuorilegge che, mettendo ogni giorno a rischio la vita dei propri equipaggi, facevano la spola tra le coste britanniche e la Francia occupata portando vitali risorse ed informazioni alla resistenza analogica.
Dopo la guerra accettò per alcuni anni il comando di una lenta ma solida unità mercantile che lo vide solcare i mari di mezzo mondo trasportando merci di varia natura e provenienza, probabilmente anche di contrabbando, tra cui pellicole scadute e apparecchi fotografici ormai obsoleti ma ancora efficaci, di cui lui stesso era utilizzatore.
Ora naviga con una grossa imbarcazione da pesca d’altura alla ricerca di quella che considera la vera missione della sua vita: catturare un carangide di straordinarie dimensioni che si narra viva nelle profonde e fredde acque invernali dei litorali Toscani.
Più di una volta ha incrociato la sua lenza con l’enorme bestia, mai riuscendo a trattenerlo nè fotografarlo, è stato quindi costretto a ricorrere a tecniche ed attrezzature di dimensioni progressivamente maggiori nel tentativo di vincere la devastante forza dell’animale. Lenze in acciaio ed esche artificiali a misura di capodoglio sono il suo normale corredo insieme ad agili apparecchi fotografici impermeabili usa e getta, rigorosamente analogici.
Forte e leggendaria, tra gli uomini che hanno navigato con lui, è la sua fiducia nelle tradizionali metodologie di pesca, fotografia e navigazione, che sempre lo hanno tratto d’impaccio nelle situazioni più difficili e tempestose.
In questa foto è ritratto al tavolo da carteggio del suo bastimento. Qui opera studiando il mare e le rotte di pesca, ricorrendo esclusivamente a compasso e squadrette analogiche in barba ad ogni forma di moderna tecnologia digitale.
😀 😀 😀
[Ogni tanto mi diverto ad inventare una storia scema partendo da una mia foto. Prometto di non farlo spesso 🙂 E tu ci hai mai provato?]
Altre “storie da una foto”:
– La porta
– Alieni
– Viva Viva, La Befana!
– Il viaggio di Fotone
– La discendenza di Fotone
Note dal quarto Sharing Workshop
Posted in Culture, People, tagged barca, bavaria, blog, boat, condividere, creatività, elba, fotografia, Italy, pega, sail, sharing, Toscana, Tuscany, vela, workshop on 24/05/2011| 5 Comments »
Ecco, questa è la “ciurma” che ha partecipato a quello che definirei come il Mitico-Sailing-Sharing-Workshop.
Sono stati giorni intensi, divertenti e molto interessanti, passati insieme a parlare di fotografia (ma anche di altro) a bordo di una barca a vela di dodici metri, navigando nelle splendide acque dell’arcipelago toscano.
Un esperimento, partito un po’ come una scommessa, che grazie alle doti dei partecipanti si è subito rivelato un’occasione ideale per conoscersi meglio e condividere la passione per la fotografia.
Imbarcate per questo Sharing Workshop c’erano sia persone che avevano già avuto modo di prendere parte a questo tipo di inziativa sia facce nuove che comunque, senza alcun problema hanno subito colto lo spirito che caratterizza questa idea : la voglia di provare a creare un’occasione di scambio reciproco di conoscenze ed argomenti.
Com’è ormai tradizione, chi prima ha ascoltato si è poi messo in gioco per svolgere la sua parte di workshop, il tutto non più nel breve volgere di qualche ora, com’era sempre stato negli eventi precedenti, ma sfruttando tutto l’arco del weekend in barca.
E così tra un bordo di bolina ed un piatto di pasta gustato all’ancora, si è parlato degli argomenti portati dai partecipanti, come gli errori in fotografia, della creazione di immagini senza fotocamera, di storia della vela e della fotografia, il tutto saltando tra teoria e pratica quasi senza soluzione di continuità e ritrovandosi anche a tarda sera a sfruttare il buio di una caletta per sperimentare light painting e lunghe esposizioni.
Insomma un’esperienza che non è per niente facile descrivere in poche righe e che quindi voglio provare a condividere con un paio di brevi estratti video che puoi vedere qui sotto.
Il primo è stato realizzato durante l’interessante porzione di workshop tenuta da m|art, il secondo durante una virata, manovra dell’imbarcazione in cui si sono impegnati i più o meno esperti membri dell’equipaggio…
Davvero un grazie sincero a tutti i partecipanti, e… buon vento! 🙂
Puoi dare un’occhiata ad alcune foto realizzate dai partecipanti durante questi eventi nell’apposito gruppo Flickr.
————
Sei interessato a partecipare ad uno dei prossimi Sharing Workshop?
Scrivi a: sharingworkshop@gmail.com
Sharing Workshop #4 !
Posted in Culture, tagged barca, condivisione, fotografia, idea, imbarcazione, iniziativa, mare, pega, photography, sailing, sea, Toscana, vela, vento, wind, workshop on 04/04/2011| 9 Comments »
… ed il quattro vien da sè !
Si è proprio così: oggi ho il piacere di annunciare la quarta edizione dello Sharing Workshop.
Se non sai di cosa parlo ti invito a visitare l’apposita pagina dedicata a questa iniziativa che è aperta a tutti gli appassionati di fotografia.
La formula di base per questo quarto evento rimane simile a quella dei precedenti appuntamenti di Villa Petraia , Gualdo e Wave Buba ma con una nota evolutiva che renderà questo Sharing Workshop decisamente diverso dai precedenti.
Innanzitutto la durata : non si tratta più di un solo giorno, lo svolgimento sarà sull’intero arco di un fine settimana.
Ma non è tutto.
La vera novità è che l’evento stavolta non ci vedrà in una villa Medicea fiorentina, in un rifugio di montagna o nell’atelier di un’artista.
Stavolta l’intero Sharing Workshop si svolgerà a bordo di una barca a vela e precisamente nel weekend del 21 e 22 Maggio.
Dopo l’imbarco, che potrà avvenire fin dalla sera del venerdì, salperemo dal porto di Punta Ala (GR) il sabato mattina volgendo la prua all’isola d’Elba per poi rientrare nel tardo pomeriggio della domenica.
Gli interventi a tema fotografico saranno svolti nel corso di queste giornate in mare.
Negli Sharing Workshop ogni partecipante è sia fruitore che protagonista, perchè ad ogni partecipante è richiesto di condurne una piccola parte portando un suo contributo. In linea di massima si tratta di esporre un proprio argomento a tema fotografico.
Se intendi partecipare sappi quindi che potrai parlare di ciò che vuoi, non importa a che livello, tutti gli argomenti sono graditi ed assolutamente ben accetti purchè attinenti alla fotografia.
Non ci sono vincoli di età o livello tecnico. Se sei interessato potrai partecipare indipententemente dal fatto che tu sia un principiante o un professionista, l’importante è comprendere lo spirito dell’iniziativa : tutti possono imparare da tutti.
Per la partecipazione è richiesto un contributo economico alle spese di locazione dell’imbarcazione.
Per iscriverti manda una e-mail a sharingworkshop@gmail.com indicando su quale argomento vorrai svolgere la tua sessione di workshop.
Ti piace ? Allora vieni. Sarà divertente, ma non tergiversare troppo : i posti a disposizione sono molto limitati…
🙂
Amore per un… albero.
Posted in People, tagged albero, amore, antico, barca, boat, love, maintenance, manutenzione, mare, marina, mast, nave, passione, pega, rapporto, sea, ship, tradizione on 15/09/2009| Leave a Comment »
La manutenzione… Un concetto decisamente fuori moda.
Non sempre però. Mi affascinano i mondi dove il “trend” ed il “brand” non sempre la fanno da padrone, ed uno di questi è il mare.
Su una nave, come su una barca, manutenere e curare sono imperativi dettati non solo dall’ecomincità di esercizio. Da un piccolo pezzo potrebbe dipendere un giorno la sicurezza di chi affida a quella barca o nave la sua vita. E’ stato così per secoli ed ancora lo è.
E curando e manutenendo qualcosa per anni, magari per decenni, si sviluppa un rapporto di intimità con le cose, fino a sentirle quasi parte di sè… quasi delle creature con cui si è sviluppato un’affinità o una parentela…
Osserva la persona al centro. Guardando la sua espressione si può provare a condividerne i sentimenti e capire come un albero in legno con sessanta anni di mare possa ancora esistere, dando vita ed energia ad una meravigliosa barca a vela del dopoguerra.
Informativa privacy
Nel rispetto del provvedimento 8 maggio 2014 del Garante Protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve di cookie per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per approfondimenti leggere la sezione "Cookie Policy" nel menu e la Privacy Policy di Automattic (la società americana sulla cui piattaforma è ospitato il blog) all'indirizzo: http://automattic.com/privacy/My Flickr photos
-
Unisciti a 2.082 altri iscritti
Supported by
Commenti recenti
giorgio de angeli su Tra 15 anni ci sarà ancora la… wwayne su Dieci anni di Pegaphoto Pega su Dieci anni di Pegaphoto Ammennicolidipensier… su Dieci anni di Pegaphoto beppestarnazza su Dieci anni di Pegaphoto kutukamus su Sala posa subacquea Categorie
Archivi
Featured Photographer
-
Articoli recenti
Tag cloud
analogica analogico art arte artista Assegnato assignment bianco e nero blog cinema compito condivisione creativity creatività cultura digitale divertimento DIY emozioni esercizio esperimento esposizione estro evento fai da te film fine settimana Firenze flash flickr Florence foto fotocamera fotografia fotografo fun idea immagini imparare istantanea Italia Italy luce maestro missione musica novecento passione pega pellicola persone photo photography photowalk Polaroid portrait post progetto ritratto selfie spazio stampa storia street talento tecnica tecnologia tema tempo Toscana Tuscany USA video weekend workshop- Trasforma le tue foto in idee regalo
Idee Regalo Poll
Pega’s tweets
Tweet da PegapppClassifica Articoli e Pagine
Informativa sulla privacy
La legge Italiana sulla tutela della privacy richiede ai siti di informare circa l'uso dei cookies. Questo blog è ospitato sulla piattaforma commerciale Wordpress.com che usa cookies di profilazione e gestisce e detiene l'uso dei dati da questi ricavabili. A questo indirizzo è disponibile l'informativa privacy di Wordpress: http://automattic.com/privacy/ L'autore di questo blog non può disattivare questa funzione e non raccoglie né può fruire dei dati ricavabili dai cookies. Come utente puoi inibire l'uso dei cookies semplicemente selezionando l'apposito comando nel tuo browser.Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale presente nel sito (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente dall'autore.
- Follow Pega's photography Blog on WordPress.com