Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘birra’

The morning after

The morning after – © Copyright 2008, Pega


La luce del mattino può avere sapori e significati diversi. A volte arriva violenta e dolorosa come una fucilata, altre è una mano amica che ti sfila dal buio della notte, altre ancora è la sicurezza del tempo che scorre regolare.
Il mattino dopo è il tema fotografico che ti propongo per questo fine settimana.
Difficile? No. E’ solo una piccola sfida fotografica: provare a trasformare in immagini le sensazioni personali che accompagnano il risveglio dopo qualcosa.
Insomma, fotografare l’atmosfera o un dettaglio che caratterizza l’inizio di quelle giornate che seguono le notti diverse dal solito, belle o brutte che siano state.
In questo weekend prova a focalizzarti su questo tema, prova a creare uno scatto che trasmetta all’osservatore il concetto di “morning after”.
Come al solito ti invito poi a condividere il link alla tua immagine in un commento qui sotto.
Buon fine settimana!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

The morning after

The morning after - Copyright 2008 Pega

Non posso essere sicuro che per tutti sia così ma, almeno per me, fotografare è anche una questione di “allenamento”.

Quasi come se fosse un’attività sportiva, non mi è possibile stare a lungo senza fare uno scatto, lasciando a casa la macchina fotografica, sperando poi di potermi “attivare” di colpo un certo giorno e riuscire a far foto interessanti e decenti (almeno dal mio punto di vista s’intende !).

Sia gli aspetti tecnici che quelli creativi mi richiedono una sorta di stato di forma, che riesco a mantenere solo esercitandomi regolarmente.

L’analogia con lo sport non finisce qui. Sembra che, anche trovandomi in uno stato di buon “allenamento”, non mi sia possibile uscire e scattare subito ottenendo i migliori risultati, ma mi sia necessaria una breve fase di “riscaldamento”.
Ho infatti notato che nelle occasioni in cui mi capita di far foto, quasi mai combino qualcosa di buono ai primi scatti ma sempre dopo un po’. 

Trovo comunque che tutto questo sia assolutamente naturale e che come tutte le discipline, anche la fotografia richieda quell’insieme di automatismi, specie di tipo psicomotorio, che solo con la regolarità e la continuità nel tempo si riesce ad affinare e rendere fluidi.

Non so se per te è la stessa cosa, ma se così fosse… probabilmente basta adattare il famoso detto e metterlo in pratica.
Va bene anche una compatta, anche il telefonino… basta fare una foto al giorno… 

Spunto di oggi : la gente impazzita per le compere di Natale è un soggetto fantastico per “allenarsi”…

🙂

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: