Mi sono deciso a stampare questo grafico che avevo trovato tempo fa sul web e l’ho appeso nei pressi del pc. È buffo: ogni volta che lo guardo mi ritrovo a posizionarmi su punti incoerenti con i precedenti. A volte sono più avanti, altre torno indietro, poi ancora avanti.
Non mi dispiacerebbe però provare a realizzarne una versione un po’ modificata, adattata alle esperienze vissute direttamente. Troppo divertente!
E tu, dove ti posizioni?
Posts Tagged ‘fasi’
Fasi fotografiche
Posted in Culture, tagged autostima, diagramma, fasi, fotografia, grafico, passione, qualità on 21/01/2013| 9 Comments »
Wang Mo e l’opera inconsapevole
Posted in Culture, Technique, tagged arte, China, cina, creatività, fasi, fotografia, libertà, pega, photo, pittura, processo creativo, sfogo, sintesi on 19/04/2010| 5 Comments »
Nella storia dell’arte orientale c’è una figura che trovo affascinante ed in qualche modo connessa con il processo creativo che a volte si percorre con la fotografia digitale. E’ il pittore e calligrafo Cinese Wang Mo.
Si narra che Wang Mo creasse le sue splendide opere raffiguranti paesaggi e scene naturali procedendo in due fasi. Nella prima si ubriacava, beveva fino ad arrivare a muoversi con difficoltà poi intingeva nell’inchiostro i suoi lunghi capelli e con questi iniziava ad imbrattare la tela. Continuava per pochi minuti alla fine dei quali cadeva addormentato.
Il mattino seguente, sobrio, esaminava gli scarabocchi generati la notte ed iniziava ad apporre pennellate, fino a trasformare quello che era un grezzo scarabocchio in un’opera d’arte.
Il parallelo che vedo con la fotografia digitale è nel fatto che sovente iniziamo a fotografare e la passione ci porta a fare tanti scatti, liberi da quelli che un tempo erano vincoli e preoccupazioni di costi di pellicole e sviluppo. A volte la grande quantità di immagini che produciamo ha il sapore di una piccola frenesia, di una sorta di ubriacatura.
Poi una volta a casa, davanti al monitor, c’è il secondo momento, quello della sobrietà. Si esamina il lavoro con calma e magari si “scopre” il particolare in uno scatto, ci si lavora e si fa qualcosa che ne trasforma qualcuna in un qualcosa che davvero ci piace e ci soddisfa.
E’ un processo creativo in due fasi: la prima sul campo quasi a raccogliere materiale grezzo, la seconda davanti ad un computer, a svolgere una sorta di processo di sintesi.
Si tratta di un approccio molto diverso da quello a cui si era portati con la fotografia analogica, dove gran parte della fase creativa era al momento dello scatto, cosa che costringeva ad una disciplinata previsualizzazione.
Non so dire se è meglio o è peggio ed in ogni caso non è sempre così. Probabilmente per qualcuno non lo è mai.
Quel che certo è che con il digitale a volte c’è davvero la sensazione di generare foto che nascono un po’ inconsapevoli, in due fasi, insomma un po’ alla Wang Mo.
🙂
Il grafico del fotografo
Posted in Culture, tagged andamento, curioso, decrescita, derivata, divertente, fasi, fotografia, fun, geniale, grafico, graph, impennata, lineare, linee, non lineare, passion, passione, pega, sbalzo, stadi, treppiede, verifica on 02/02/2010| 6 Comments »
Navigando sul web ho trovato questo fantastico grafico. Descrive gli stadi che più o meno tutti attraversiamo come appassionati di fotografia.
Cliccaci per vederlo in grande e prova a verificare dove pensi di trovarti su queste curve…. poi, se vuoi, fammi sapere… 🙂
Non sono riuscito a risalire all’autore ma è geniale ! Troppo divertente !
🙂 🙂 🙂