Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘fine settimana’

Night panning

Night landing – © Copyright 2010 Pega

Il volo è stato da sempre il sogno dell’uomo; per millenni le persone hanno guardato il cielo immaginando la meravigliosa esperienza di poter vedere il mondo dal punto di vista degli uccelli, ma oggi questo sogno è realtà. Chiunque può volare grazie agli aerei.
C’è forse qualche motivo da aggiungere per scegliere questo come tema per il centonovantaquattresimo weekend assignment? No.

Puoi decidere di appostarti con il teleobiettivo e realizzare qualche scatto ad un liner di alta quota con la sua bella scia bianca che attraversa il nostro cielo, oppure andare a gironzolare nei dintorni di un aeroporto, per catturare qualche atterraggio.
Non hai niente del genere a portata di mano? Allora ti dico che vale tutto, anche un aeromodello, un giocattolo o anche un origami di carta!
Buon divertimento e, mi raccomando, non dimenticare di condividere anche qui il frutto della tua creatività.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

Colored drinks

Colored drinks – © Copyright 2008 Pega

A volte il tema di questi weekend assignment può essere molto semplice, addirittura banale. Eppure è proprio quando si semplifica il soggetto che la nostra creatività ha più possibilità di esprimersi.
E’ il caso della “missione” che intendo proporti per questo fine settimana, dove l’idea è di fotografare un oggetto sì comune ma anche multiforme e ricco di caratteristiche fotograficamente interessanti: il bicchiere.
Uno o più bicchieri possono essere a tutto diritto il soggetto principale di una foto, si hanno a disposizione infinite variabili, l’ambientazione, i colori, la forma, il design, lo stile, o anche i curiosi e strani effetti che possono regalarci i riflessi se l’oggetto è in vetro (non è detto…).
Oppure il bicchiere può essere anche solo un dettaglio, magari importante, ma di una scena più complessa.
Insomma, in questo weekend prova a dedicare qualche tuo scatto a questo tema, perché fotografare con un assignment non solo è divertente ma anche utile per coltivare la creatività.
Ti invito poi, come al solito, a condividere i risultati di questa semplice missione. Per farlo non hai che da inserire, in un commento, il link alle tue foto.
Buon fine settimana!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Presenza - by Pega

Presenza – © Copyright 2013 Pega

Può una sedia essere un tema fotografico? Beh, assolutamente sì, ed è proprio questa la piccola sfida che ti propongo per questo weekend assignment.
Seggiola, poltroncina, scranno, strapuntino, sdraio, trono o sgabello. Una delle più antiche ed onnipresenti invenzioni del genere umano, elemento che da millenni permette il pigro adagiarsi che allevia il carico sulle stanche giunture inferiori.
Eccola la sedia simbolo di potere o relax, è lei che potresti provare a rendere protagonista assoluta di qualche tuo scatto creativo del fine settimana.
E’ un tema che puoi affrontare in molti modi, anche scegliendo di porre l’oggetto fuori dalla foto stessa. Cosa intendo? Per esempio il tuo scatto potrebbe essere fatto “sulla sedia” oppure “dalla sedia”, o magari un’immagine dove questo oggetto gioca un ruolo fondamentale anche senza essere il soggetto principale.
Comunque sia, buon divertimento!

p.s. Come al solito l’invito è poi a condividere i tuoi scatti a tema. Inserisci, in un commento, il link alla tua foto.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

viewcameraUn paio di volte al mese propongo una sorta di missione fotografica da svolgere nel fine settimana, un piccolo esercizio che stimola la nostra creatività.
In genere non suggerisco temi già proposti ma a volte ci sono eccezioni. In questo caso voglio omaggiare il recentemente scomparso Luigi Manfrotto con un assignment che non è sul “cosa”, ma sul “come”.
La proposta è questa: non importa cosa fotografi, l’importante è che il tuo scatto sia realizzato usando quello che forse è l’accessorio più emblematico ed immortale della storia della fotografia, ovvero il treppiede.
Fotografare con il treppiede è diverso: ti costringe a rallentare, pensare, studiare posizione ed inquadratura. Il treppiede ti fa apparire agli altri in modo diverso ed anche questo si può riflettere sul risultato, in qualche caso anche impedirlo proprio. Il treppiede permette di fare scatti evoluti, magari complessi o raffinati e in qualche caso è condizione necessaria per riuscire ad ottenere certi tipi di immagini.

Che tu sia o meno un abituale utilizzatore di questo accessorio intendi provarci con questo assignment? Se sì, ti invito poi a condividere in un commento, il link al risultato del tuo lavoro e, se vuoi, anche ad aggiungere qualche breve nota o dettaglio sullo scatto.
Buon divertimento.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

9441622837_670c26b11c_c

È ora di andar(sene) – Copyright 2013, Pega

Partire è un po’ morire”, ma anche solo “muoversi per andare al lavoro” oppure “staccare” e “andare in vacanza”, “viaggiare”.
È su questo tema che ti invito a sperimentare in questo fine settimana, per il tradizionale assignment.
Non mi dire che è difficile, ovunque c’è gente che parte: stazioni, fermate del bus, garage di casa; ma basta anche un bambino che inforca una bici o il dettaglio della pedivella di messa in moto di un vecchio scooter. Anche solo un gesto può sintetizzare il concetto di partenza.
E, sempre che tu non decida di partire proprio in questo weekend, l’invito è come al solito a condividere qui qualche tuo scatto su questo tema.
Buon divertimento e buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Sorry, no more fuel...

Sorry, no more fuel… – © Copyright 2009 Pega


Rieccomi a proporti quella che ormai è una consolidata tradizione di questo blog: la “missione fotografica” del fine settimana.
Come sai, da tempo sostengo che uscire con una sorta di incarico predefinito sia un ottimo modo di stimolare la propria creatività fotografica, oltre che occasione per capire sempre meglio lo strumento che abbiamo in mano.
La condivisione dei risultati di queste semplici missioni è poi una naturale prosecuzione e quindi ti invito a commentare questo post con qualcuno dei tuoi scatti.
Per questo weekend il tema è un genere che da sempre trovo ricco di stimoli ed affascinante: l’esplorazione urbana.
Le nostre città sono ricche di luoghi misteriosi, spesso abbandonati o lasciati al loro destino. Sovente questi angoli sono ad un passo da zone frequentate, altre volte bisogna spingersi in periferia, ma quel che conta è che la decadenza ed i segni del tempo marcano alcuni scorci in modo particolare, fotograficamente interessante.
Il tema è ampio e può riguardare anche ciò che abbiamo davanti ogni giorno ma che, se osservato con spirito esplorativo, può cambiare aspetto. Parlo dei segni del tempo che scendono inesorabili sugli oggetti e sugli edifici, i dettagli di cose ormai in disuso o anche oggetti comuni come il sellino arrugginito di una vecchia bicicletta abbandonata.
Dato che a volte esplorare vuol dire anche penetrare in luoghi diversi dal solito, raccomando rispetto per la proprietà altrui e sopratutto massima prudenza!
Buon divertimento e buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Assenza 3

L’assenza 3 – © Copyright 2012, Pega

Può il concetto di attesa essere un tema fotografico? Certo, ed è proprio questa la piccola sfida che ti propongo per il centosessantacinquesimo weekend assignment.
Attendere, aspettare, indugiare, trattenersi, pazientare… tutti concetti simili ma diversi tra loro, sfumature che nella lingua parlata impariamo ad usare per riuscire ad esprimere ciò che vogliamo dire. Lo stesso vale con le immagini, e l’attesa che ti propongo di immortalare in questo fine settimana è quella che potrà scaturire dalla tua creatività, da ciò che vorrai far vedere all’osservatore.
Attesa piacevole, odiosa, noiosa o carica di tensione. Ad aspettare potrebbe essere il soggetto, magari in attesa del ritorno di una persona cara, oppure di un avversario da affrontare. Ma ad attendere potrebbe essere anche il fotografo stesso, trovandosi poi a fantasticare su questa attesa.
Compito concettuale dunque, su cui ti invito a cimentarti in questo fine settimana.
Buon divertimento e BUON WEEKEND!

p.s. Come al solito l’invito è a condividere i tuoi scatti a tema. Inserisci, in un commento, il link alla tua foto.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Vertigine by Pega

Vertigine – © Copyright 2013, Pega

Spesso fotografo cose geometriche, ne sono attratto ed affascinato, forse perché la geometria è ovunque ed evoca leggi assolute, simboli, metafore. È un messaggio universale.
È dunque questo il tema fotografico per il fine settimana, il solito esercizio per provare a scattare seguendo un compito assegnato.
La geometria è un terreno affascinante su cui confrontarsi, esistono infiniti modi di sfruttarne le potenzialità e tutto parte dalla nostra capacità di visualizzare nella mente ciò che risulterà nell’immagine.
Non credo ci sia bisogno di dire altro; l’idea di fondo è sempre la stessa, come anche l’invito a condividere i tuoi spunti creativi, aggiungendo in un commento, il tuo scatto su questo tema.
Buon fine settimana!

—————————————————–

Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Presenza - by Pega

Presenza – © Copyright 2013 Pega

Non difficile ma nemmeno banale, il tema che ti propongo per questo fine settimana. L’idea deriva da un mio vecchio progetto fotografico, a cui starei ancora lavorando, che è dedicato all’assenza. La presenza non è altro che il concetto opposto che, se ci pensiamo bene, ha forse un potenziale ancora maggiore.
Mentre fotografare l’assenza è una sorta di contraddizione in termini, in quanto si tratta di immortalare ciò che non c’è cercando di far nascere nell’osservatore una sensazione di mancanza, fotografare la presenza è tutt’altra cosa. In ogni fotografia c’è sempre e comunque qualcosa di presente; come si può fare quindi a rendere il concetto?
Qui sta la sfida per questo weekend. Non voglio influenzarti troppo con le mie considerazioni personali e preferisco quindi limitarmi a darti lo spunto per poi lasciarti completa libertà.
In questo fine settimana prova a fotografare la presenza. Fanne il concetto di fondo di qualche tuo scatto. Poi, come al solito, ti propongo di condividere la foto mettendone il link in un commento qui sotto.
Buon fine settimana!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Giulia

Giulia – © Copyright 2009 pega

Per questo centosessantesimo weekend assignment ti propongo un tema apparentemente banale, dal soggetto fin troppo disponibile, che può però rivelarsi fonte di reazioni contrastanti: l’automobile.
Gioia o dolore, libertà o schiavitù, l’auto è un simbolo che suscita sensazioni molteplici e non poteva mancare nell’elenco dei possibili compiti assegnati ad un fotografo.
Sportiva o d’epoca, lussuosa o utilitaria, la “macchina” è infatti un elemento che nel bene e nel male caratterizza la quotidianità di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo perché segna, da oltre un secolo, il modo in cui le persone si muovono e l’impatto che questo ha sulla collettività e sull’ambiente.
Nel weekend ti invito quindi a concentrarti su questo tema ed a provare qualche scatto che possa sintetizzare un tuo messaggio in cui l’automobile è il soggetto centrale.
Poi, come propongo sempre, condividi qui la tua foto migliore.
Buon divertimento e buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: