Adoro chi si ingegna con il fai da te, specie chi fa sul serio. Tra questi c’è un certo Dani Diamond, un fotografo che si è costruito un enorme ring light.
Il ring light è un tipo di illuminatore fatto da un anello di fonti luminose costanti che, in genere, viene usato per applicazioni particolari.
Nato per la macro, è sfruttato nel campo della fotografia odontoiatrica ma anche più comunemente per il ritratto dato che regala una splendida diffusione della luce sul volto e magnifici riflessi circolari (catchlights) negli occhi.
Rispetto all’illuminazione con flash, il ring light aiuta a mettere maggiormente a proprio agio i soggetti evitando di inondarli di lampi, inoltre permette di operare con livelli di luce più bassi e quindi aperture maggiori con conseguenti profondità di campo ridotte.
Le normali dimensioni dei ring light in genere non superano qualche decina di centimetri di diametro, ma quello di Dani è veramente un gigante: quasi un metro e mezzo.
Una struttura in legno con ventisette lampade ad alta efficienza è un illuminatore a luce costante un po’ goffo ed utilizzabile solo in studio, ma i risultati sono notevoli, tanto che il progetto di questo fotografo è stato sponsorizzato dal produttore di lampade Sunlite.
Nel video sotto Dani ci racconta la sua idea e mostra sia le fasi di costruzione che alcuni scatti di esempio, davvero notevoli. Fai particolare attenzione ai riflessi negli occhi delle persone ritratte: sono fantastici.
.
.
[Fonte: Fstoppers]
Posts Tagged ‘illuminazione’
L’enorme ring light di Dani
Posted in Culture, Flash shots, People, Photography portraits, Technique, video, tagged anello, bricolage, catchlight, DIY, fotografia, illuminazione, light, luce, occhi, riflesso, ring, ritratto on 28/08/2014| 4 Comments »
La luce è tutto
Posted in Culture, People, Photography portraits, Technique, video, tagged colore, fotografia, illuminazione, luce, posizione, ritratto, setup, video on 01/12/2013| 4 Comments »
Sì, la luce è tutto. Guarda questo video, realizzato da Nacho Guzman, in cui la modella viene ritratta con luci che cambiano di colore, ruotano e modificano continuamente la loro posizione.
Il risultato è quasi ipnotico, trasmette un certo senso di inquietudine.
Ci sono momenti in cui il volto si trasforma così tanto da sembrare una persona diversa. Veramente impressionante.
Credo che, dopo averlo visto, sarà difficile lasciare al caso l’illuminazione dei nostri prossimi ritratti…
Ritratto in studio con una sola luce
Posted in People, Technique, video, tagged flash, illuminazione, lighting, modella, ombrello, pannello, pega, riflesso, ritratto, setup, studio on 26/11/2009| Leave a Comment »
Fare dei bei ritratti in studio non significa necessariamente avere un setup da miliardari.
In questo video un semplice esempio di come si possa fare un ottimo lavoro usando solamente una luce e gestendola al meglio con l’ausilio di qualche superficie riflettente.
Informazioni di base ma sempre interessanti.