Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘perfetto’

Tempismo perfetto

Tempismo perfetto – Autore sconosciuto – fonte: Internet

Altro che “decisive moment” di Cartier-Bresson… Questo weekend voglio sfidarti con un tema che più che da fotografi è da pistoleri. Hai il grilletto abbastanza rapido? I riflessi veloci?
Il compito fotografico di questo fine settimana è dedicato al tempismo, ancor meglio se perfetto 🙂
Tutti abbiamo qualche foto, spesso scattata con l’aiuto di un colpo di fortuna, in cui abbiamo catturato un istante magico, un momento sospeso nel tempo, una frazione prima del poi. Stavolta però ti invito a provarci appositamente durante il weekend: vai in cerca di una situazione e cerca di cogliere l’istante di frontiera, il momento perfetto!
Può essere un gesto, un momento sportivo, un fulmine o… un tuffo come quello sopra, che ho scovato online. Insieme alle capacità di colpo d’occhio, sono ammessi tutti i trucchi disponibili con le nostre moderne fotocamere: dai lampi flash alle raffiche, ma per favore lasciamo perdere Photoshop.
Se ci riesci, o anche solo se ci vai vicino, non dimenticare di postare qui la tua foto!
Difficile eh? Sì!
🙂

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

G. Crewdson

© Copyright – Gregory Crewdson

E’ un tipo di fotografia particolare quella di Gregory Crewdson, in genere “o la odi o la ami”. I suoi scatti, noti per la costruzione estremamente meticolosa della scena ed il posizionamento di luci e personaggi, sono degli “still life” complessi e totalmente pianificati, dove niente è lasciato al caso. E’ un approccio che ha un forte legame con l’arte cinematografica, tanto che molte delle fotografie di Crewdson sembrano una sorta di fermo immagine di altissima qualità tratto da un film.
Questo artista americano ha una componente creativa che tende a sollevarlo dalla macchina fotografica e da molti degli aspetti tecnici, portandolo a concentrasi sul risultato finale ed assumere un ruolo sovrapponibile a quello di un regista, tutto ciò a tal punto che Crewdson è un fotografo che per realizzare le sue opere si avvale di un direttore della fotografia.
Potrebbe sembrare un paradosso ma non lo è. Gregory progetta le sue immagini con in mente un risultato ben preciso: far lavorare le fantasia dell’osservatore, stimolare le sue capacità di proiezione ed interpretazione di ciò che è una sorta di cattura dell'”istante perfetto”.
Le atmosfere che si trovano nei suoi scatti sono oniriche, rarefatte ma allo stesso tempo pesanti, in genere ambientate nella provincia statunitense, immagini che sembrano far parte di una concatenazione di eventi inquietanti.
Raccolte in progetti di respiro decennale come “Beneath the roses“, che è stato esposto in molte importanti gallerie del mondo, sono opere che danno l’impressione di voler rivelare una sorta di lato oscuro del “sogno americano”.
In Crewdson si sentono nette influenze pittoriche e letterarie, in particolare Edward Hopper e Raymond Carver, quello che ne risulta è un’estetica dal forte impatto, che finisce per dividere il pubblico.

Ammiro molto Crewdson, mi affascina la sua capacità creativa, la sua determinazione maniacale nel lavorare per raggiungere esattamente ciò che ha previsualizzato nella sua testa. Non importa quali mezzi tecnici siano necessari per raggiungere il risultato, quale obiettivo o macchina fotografica sia impiegata. Non importa se servono imponenti attrezzature, attori da dirigere, truccatori, comparse o interi teatri di posa in cui costruire complesse scenografie.
C’è una gran bella distanza, un abisso incolmabile tra un progetto di Crewdson ed uno scatto colto al volo, magari stupendo, ma fatto per caso.
Può non piacere a tutti ma questo per me è un bell’esempio di arte fotografica.
.

Per chi volesse approfondire segnalo il film “L’istante perfetto“, realizzato dal regista Ben Shapiro che per dieci anni ha seguito Crewdson registrando le fasi creative e tecniche che danno vita alle sue immagini. E’ un documento che offre l’opportunità di conoscere la visione ed il modo di lavorare di questo fotografo ed è attualmente in programmazione su Sky Arte.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: