La microfotografia non è per tutti ed il Nikon Small World Photomicrography Competition è il concorso che da 43 anni rappresenta il riferimento per chi è affascinato dalla meraviglia che si nasconde nell’universo del “molto piccolo”.
Per questa edizione oltre duemila partecipanti da 88 nazioni hanno inviato i loro scatti. Alcuni sono ricercatori, ma altri anche puri amatori del genere. Ognuno di loro ha, a suo modo, immortalato la bellezza di un dettaglio visto attraverso le lenti di un microscopio.
Qui sotto alcuni scatti tra i migliori selezionati dalla giuria. Devo dire che il livello qualitativo di queste immagini è altissimo e se vuoi gustarti molte altre spettacolari immagini in tutta la loro magnificenza ti consiglio di fare un bel giro sul sito web del concorso.
Posts Tagged ‘piccolo’
Nikon Small World Contest 2017
Posted in Closeups, Culture, Nature, Technique, tagged concorso, contest, fotografia, macro, microscopio, molto, piccolo, qualità, ricerca, scienza on 12/10/2017| 1 Comment »
Foto in cuffia (reloaded)
Posted in Culture, tagged Dimensioni, esperienza, fotografia, intimo, maneggevole, piccolo, ridotte, stampa on 12/11/2015| 6 Comments »
Non posso farci niente: subisco il fascino delle piccole foto stampate.
La fotografia come oggetto fisico tangibile, con la sua consistenza, l’odore, la possibilità di tenerla in mano guardandola da varie angolazioni, mantiene il suo senso di esistere. L’osservazione di una piccola stampa è inequivocabilmente un’esperienza diversa dalla visione su schermo o in un grande formato fruibile solo da una certa distanza come succede alle mostre.
Le piccole foto stampate sono diverse, la loro dimensione regala interattività e contatto fisico diretto, le rende maneggevoli… regalando un’esperienza molto più individuale e riservata… in qualche modo più coinvolgente ed intima.
E’ un po’ come per la musica in cuffia.
Ti piace la musica in cuffia? Hai mai chiuso gli occhi ascoltando un pezzo che ti piace? Isolandoti un po’ e facendoti coinvolgere?
Beh, allora anche tu forse potresti pensarla come me a proposito delle piccole fotografie stampate.
🙂
Weekend assignment #110 : come un Lillipuziano
Posted in Culture, Nature, tagged Assegnato, assignment, esercizio, lilliput, missione, natura, piccolo, weekend on 21/06/2014| 5 Comments »

A snake point of view – Copyright 2014, Pega
La prospettiva con cui si guardano le cose ne può cambiare molto l’importanza ed il significato. E’ questo il tema per la missione fotografica che ti propongo per il fine settimana: fotografare con gli occhi di un Lillipuziano.
L’idea non si limita a cercare di fare qualche fotografia dal basso, il senso di questo weekend assignment è di provare a mettersi nei passi di una piccola creatura ed immortalare il mondo dal suo punto di vista.
Essere piccoli non significa solo vedere grandi le cose, ma sopratutto percepirle da un altro angolo, notare dettagli insinuandosi dove ai grandi è impossibile, trovare ostacoli insormontabili, scoprire giardini meravigliosi o minacce inimmaginabili.
E’ un bell’esercizio per la creatività di un fotografo quello di mettersi nei panni di qualcun’altro, o di qualcos’altro, e per svolgere questa missione puoi far ricorso a tutti i sistemi che riterrai necessari: dal banale strisciare per terra (come ho fatto io per lo scatto sopra) all’uso di prospettive inusuali o obiettivi macro.
Immagina di essere un insetto, un piccolo animale o anche un bambino. Il mondo può essere davvero enorme e strano per chi è piccolo. Se ci vorrai provare, ti propongo poi, come al solito, di condividere qui il tuo scatto inserendolo in un commento.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Granelli di sabbia
Posted in Closeups, Culture, Nature, Technique, video, tagged Apollo, bellezza, brevetto, dettagli, fotografia, gary, granelli, greensberg, Luna, macro, micro, Moon, patent, photography, piccolo, polvere, sabbia, sand, tecnica on 26/02/2012| 2 Comments »
Il Dr. Gary Greenberg è specializzato in un tipo particolare di fotografia: la microfotografia della sabbia.
Sul suo sito sandgrains.com c’è una galleria di spettacolari immagini in cui colori e dettagli nascosti tra i minuscoli granelli divengono i protagonisti di un paesaggio affascinante catturato con il microscopio, capace di farci rimanere a bocca aperta pensando a quanta bellezza ci possa essere in una manciata di sabbia.
La tecnica usata va ben oltre la semplice fotografia macro e l’autore è una vera e propria autorità nel campo, con al suo attivo numerosi brevetti relativi alla realizzazione di immagini di questo tipo, tanto che tra i vari soggetti che compaiono nel portfolio di questo particolare autore c’è anche la polvere proveniente dalla Luna, raccolta durante le missioni Apollo.
Interessante e da vedere anche il video che ho trovato, un esempio di quello di cui è capace Greenberg.
.