Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘ragazzi’

Lost time is never found again

Lost time is never found again – Copyright Brandon Kidwell

Cercando materiale ed ispirazioni per il recente weekend assignment dedicato all’esposizione multipla, mi sono imbattuto nel sito di Brandon Kidwell, un fotografo che si è specializzato proprio in questo genere di immagini. Sul suo sito c’è una splendida serie di doppie esposizioni che Brandon ha realizzato come progetto pluriennale durante la crescita dei suoi figli. Ogni immagine simboleggia un messaggio, un insegnamento, una frase significativa di un padre ai propri ragazzi. E’ una bella idea ben realizzata, un esempio di come si possa usare una vecchia tecnica per andare ben oltre l’immagine. Puoi trovare qui gli altri elementi di questo progetto intitolato “Wisdom for my Children”.

Pubblicità

Read Full Post »

C’e chi rischia davvero tanto per fare una foto. A New York un gruppo di ragazzi si avventura in luoghi vietati e pericolosi, per realizzare immagini da postare su Instagram. È un’attività che, oltre ad esporli al rischio di essere arrestati, li porta in situazioni potenzialmente letali, insomma roba da sconsigliare vivamente.
Questo è un breve video che racconta la loro storia.
La mia domanda è: “ma ne vale davvero la pena?”
.

Read Full Post »

Stefano Giogli

© Copyright Stefano Giogli

L’adolescenza è quella fase della vita durante la quale si acquisiscono le competenze e i requisiti necessari per diventare adulti: il fisico cambia mentre le esperienze emozionali diventano particolarmente intense. Il tutto avviene in un tumulto emotivo che produce grandi dissidi.”
(S.Giogli)

Si intitola “l’unico ad essere diverso eri tu” ed è tutto dedicato all’adolescenza questo splendido progetto di Stefano Giogli, fotografo perugino classe 1965, che ha voluto approfondire questa fase così particolare dell’esistenza umana andando a fotografare una serie di ragazzi proprio nelle loro stanze, immortalandone le atmosfere di intimità, conflittualità ma anche fierezza tipiche di quella sorta di habitat che è la camera di un adolescente.
È un progetto che trovo davvero bello ed originale, per certi versi anche avventuroso, ma sempre rispettoso ed intelligente. Ti consiglio proprio di andarlo a gustare come si deve: lo trovi qui, sul sito di Giogli.

Read Full Post »

In questi giorni mi sono un po’ “fissato” con i flash…

E’ piuttosto divertente vedere gli effetti che si ottengono scattando con uno o più flash remoti, magari con alte velocità di otturatore come permettono i lampeggiatori attuali.
Vengono fuori foto interessanti.

Vagando sulla rete ho poi trovato un video di un gruppo di ragazzi la cui “fissazione” per gli scatti col flash è probabilmente superiore alla mia. 
E’ interessante vedere come usano flash e pannelli riflettori. Come sfruttano le opportunità, le varie location, ottenendo ritratti abbastanza particolari partendo da situazioni apparentemente banali.

Lo trovo divertente.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: