C’è una cosa che spesso minaccia la nostra capacità di realizzare buone foto. È quel passo lesto che segna le nostre vite e delimita i momenti che dedichiamo alle nostre passioni, un ritmo che solo in poche occasioni ci permette di fermarsi a guardare, cogliere e sfruttare le tante opportunità fotografiche che ci si presentano.
Ma rendendosi conto di questo si può imparare a rallentare.
La prossima volta che esci con la fotocamera prova ad assumere un atteggiamento contemplativo, prenditi più tempo, molto più tempo per cercare le inquadrature e le composizioni.
E una volta che avrai rallentato… Rallenta ancora di più. Usa il treppiede, metti il fuoco in manuale e minimizza gli automatismi. Ragiona sulle foto cercando di previsualizzarle, accontentati di fare meno scatti, molti meno.
Le foto verranno fuori diverse, con qualcosa in più.
Posts Tagged ‘ritmo’
Rallentare (reloaded)
Posted in Culture, tagged contemplazione, fotografia, fretta, lentezza, rallentare, ritmo on 04/03/2013| 7 Comments »
Rallenta!
Posted in Culture, tagged blog, fotografia, fretta, pega, pensare, previsualizzare, previsualizzazione, rallentare, ritmo, velocità on 05/06/2011| 7 Comments »
Rallenta.
Se c’è una cosa che spesso minaccia la nostra capacità di realizzare della buone foto è la fretta: quel passo lesto che in genere segna le nostre vite e delimita i momenti che dedichiamo alla fotografia. Un ritmo che raramente ci permette di cogliere e sfruttare le tante opportunità fotografiche che ci si presentano quotidianamente.
Se non si riesce a rendersi conto di questo fattore e non si impara a rallentare, anche l’avere sempre a disposizione una fotocamera diviene inutile.
La prossima volta che dedichi del tempo alla fotografia prova a rallentare, a prenderti più tempo per cercare le inquadrature e le composizioni.
Una volta che avrai rallentato… Rallenta ancora di più. Usa un treppiede, metti il fuoco in manuale e minimizza gli automatismi. Ragiona sulle foto cercando di previsualizzarle, accontentati di fare meno scatti, molti meno.
Le foto verranno da sole.
——————
Ti è piaciuto questo post ? Condividilo su Facebook o Twitter, puoi farlo copiando l’URL di questa pagina o anche semplicemente cliccando sul bottone qui sotto
Lo spazio tra le note
Posted in Bokeh, Closeups, Culture, tagged Amadeus, armonia, art, arte, composizione, creatività, fotografia, gusto, intervalli, intervals, Mozart, music, musica, niente, note, notes, pega, photography, post, ritmo, silence, silenzio, vuoto on 30/11/2010| Leave a Comment »
Mozart diceva : “Non mi interessano tanto le note quanto lo spazio tra esse”.
Nella musica gli intervalli di silenzio, il niente che separa i suoni è forse ancor più importante delle note stesse. Se non ci fosse non ci sarebbe musica ma solo un rumore indistinto.
In fotografia è lo stesso. Lo spazio che separa gli elementi è spesso la chiave dell’immagine. E’ ciò che rende leggibile la foto e ne caratterizza l’armonia.
A volte questo spazio negativo è marginale, altre può anche divenire predominante.
Quel che è certo è che possiamo ringraziare Amadeus per la sua definizione e… tenerla a mente quando scattiamo.