Leggo abbastanza spesso articoli ed interventi nei forum a proposito di questo problema del sensore delle fotocamere reflex che si sporca…
Ora, a parte che mi perdoneranno “quelli della pellicola” ed anche chi ha una digitale compatta o prosumer a lenti non intercambiabili. Loro di questa faccenda giustamente se ne possono fregare, ma secondo me anche per chi “è reflex-digitale” si tratta di un non problema.
Si, è vero che il sensore si può sporcare, che è un elemento che si carica elettricamente divenendo un po’ attraente per la polvere, che è delicatino e lì nasconto nel pertugio della reflex è un po’ difficile o forse rischioso pulirlo e che è anche un pochino, come tutte le cose un po’ “infrattate”, misterioso, forse sexy…
Ma insomma, è un sensore… è lì apposta.
Non ti limitare nei cambi di obiettivi, non ti preoccupare se c’è vento o un po’ di polvere.
Non permettere che la paura di sporcare il sensore ti impedisca di fare un bello scatto, di cambiare dal tele al grandangolo se in quel momento ti serve…
Lo sporco sul sensore in una gran parte dei casi nemmeno si vede e quando si vede si tratta di macchie che è facile eliminare in postproduzione.
Il sensore comunque può essere pulito, al limite basta mandare la macchina un paio di giorni in assistenza (nei casi più gravi).
Basta ! Non preoccupiamocene troppo.
C’è di peggio… molto di peggio di un sensore sporco.
🙂