Lo dico subito: non mi è affatto dispiaciuto il primo impatto con questo nuovo appuntamento televisivo dedicato alla fotografia. Master of Photography è una serie realizzata da Sky con la prima puntata andata in onda lo scorso giovedì 21 Luglio.
Il format è quello del classico talent show con concorrenti che vengono valutati e progressivamente “filtrati” (leggi falciati) dalla giuria di esperti che li elimina nel procedere delle puntate, fino a proclamare un unico vincitore.
E’ un approccio televisivo già visto e rivisto, con le stesse peculiarità abbondantemente sfruttate in una miriade di altri show similari, tutta roba che in genere trovo pesante, spesso stucchevole, con quei ritmi lenti e le odiose finte suspance. In questo caso c’è pure l’elemento del doppiaggio che rende il tutto stranamente artefatto. Però… si parla di fotografia, e lo si fa in un modo abbastanza serio. Quindi, alla fine, lo show si salva.
La puntata che ho visto si lascia guardare, e questo è forse grazie al tentativo di trattare di fotografia in modo non dozzinale ma anzi, sotto alcuni aspetti, quasi professionale. Di sicuro ha il suo peso la presenza di personaggi validi: c’è una giuria autorevole in cui spicca Oliviero Toscani come membro fisso, ed in questa prima puntata c’era pure il membro dell’Agenzia Magnum Alex Webb come “ospite d’onore”; gente seria insomma.
All’inizio i concorrenti ricevono un “assignmemt”, un tema fotografico da svolgere, e se ne vanno in giro per qualche ora a cercare di realizzare la foto da sottoporre alla giuria. Passano poi alla fase di selezione delle immagini ed infine c’è la parte conclusiva in cui la giuria esamina i lavori e decreta chi viene escluso.
Devo dire che mi sono piuttosto piaciuti alcuni scatti realizzati dai concorrenti, ma anche il modo in cui si sono posti di fronte all’assignment e come hanno cercato di affrontarlo. Ho trovato poi interessante lo svolgimento all’esterno (per altro documentato con un certo stile, anche fotografico) e le fasi successive, compresa quella con le considerazioni della giuria sul valore degli scatti selezionati.
Insomma, penso che giovedì prossimo seguirò la seconda puntata di Master of Photography.
🙂
Posts Tagged ‘sky’
Master of Photography: prime impressioni
Posted in Culture, People, tagged fotografia, master, Oliviero Toscani, photography, show, sky, talent, talento, TV on 25/07/2016| 8 Comments »
Master of Photography: il talent show per fotografi
Posted in Architecture, Culture, video, tagged concorso, fotografia, sky, talent, trasmette spione, TV on 24/11/2015| 10 Comments »
Per chi vuol provarne una nuova, ora c’è anche il talent per aspiranti fotografi. Fino al 10 dicembre è infatti possibile presentare la propria candidatura a Master of Photography, un programma che andrà settimanalmente in onda su Sky Arte nella primavera del 2016, in cui una commissione di esperti valuterà dodici concorrenti che cercheranno di guadagnarsi il titolo di miglior talento europeo della fotografia.
Ogni settimana alla giuria di unirà un diverso ospite di fama internazionale in veste di giudice speciale.
Il vincitore si aggiudicherà 150.000 euro ed avrà la possibilità di vedere le sue foto esposte in una mostra e raccolte in un catalogo.
Per provarci è necessario compilare un form sul sito http://www.masterofphotography.tv ed inviare una selezione di almeno 5 scatti oltre ad un breve video di presentazione.
Che dire…
.
Fotografi su Sky
Posted in Culture, tagged approfondimento, artisti, biorafico, documentario, fotografi, fotografia, Italia, italiani, professionisti, serie, sky, televisione, tematico, TV on 03/01/2013| 7 Comments »

Letizia Battaglia
Da qualche settimana è in onda sul canale Sky Arte, “Fotografi” una bella serie di documentari dedicati alla fotografia contemporanea ed in particolare ad otto grandi fotografi italiani. Sono approfondimenti ben fatti, che raccontano la vita e le immagini di questi nostri connazionali impegnati nel mondo con al collo le loro fotocamere, in generi anche molto diversi tra loro.
Reportage di guerra, fotogiornalismo, ma anche astratto e pubblicità, sono il mestiere di nomi importanti, narrati con uno stile diverso in ogni episodio, proprio per adeguarsi alle caratteristiche ed alla personalità della figura descritta.
C’è Letizia Battaglia, protagonista della prima puntata, con le sue crude foto di cronaca, testimone di storie di sangue e violenza nella sua Palermo ma anche Paolo Pellegrin, membro Magnum, che nel secondo episodio parla del suo lavoro in cui documenta le sofferenze ed i drammi di persone colpite dalle atrocità della guerra, in particolare in medio oriente e a Gaza.
Altri protagonisti della serie sono Umberto Pizzi, Oreste Pipolo, Mustafa Sabbagh, Giovanni Gastel, Davide Monteleone e Sergio Ramazzotti.
Una bella serie sulla fotografia, dedicata a nomi importanti anche se non sempre noti al grande pubblico. Sarebbe bello che se, dopo questo passaggio sulla TV a pagamento, fosse possibile vedere questi lavori anche su qualche canale gratuito.
Weekend assignment #48 : Il cielo
Posted in Culture, Nature, tagged assignment, blog, cielo, condivisione, creatività, esercizio, fantasia, fotografia, incarico, missione, nubi, nuvole, pega, post, sky, weekend on 07/01/2012| 2 Comments »
Basta alzare lo sguardo… ed è sempre lì, pronto a farsi immortalare.
Affascinante, fotogenico ed infinitamente mutevole, il cielo è stato fin dagli albori della fotografia un soggetto gettonatissimo, fonte di ispirazione per generazioni di fotografi.
Per questo weekend assignment il tema è quindi proprio questo : Il cielo.
Che si tratti di renderlo un dettaglio o l’elemento principale di una foto, prova a dedicare qualche scatto a questo soggetto così importante e disponibile. Sfruttalo all’alba o al tramonto, col sole o carico di nubi, il cielo è sempre spettacolare e sa regalare grandi immagini, addirittura anche di notte,
In questo fine settimana, se ti va, svolgi questo assignment realizzando qualche bella fotografia su questo tema.
Poi, come sempre propongo, pubblica in un commento a questo post il link alla tua foto.
Metti da parte la timidezza e non invare mail private, condividere con gli altri lettori è divertente e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Lo spazio negativo
Posted in Culture, Technique, tagged arte, bici, bike, blog, blue, creatività, creativity, downhill, fotografia, negative, pega, photography, post, raiders, sensibilità, sky, space on 12/08/2010| 1 Comment »
Nella cultura orientale c’è un concetto che mi ha sempre affascinato.
I Giapponesi lo chiamano “Yohaku-no-bi” è la “bellezza di ciò che manca” , il gusto di esprimere il bello attraverso il togliere o il nascondere.
A differenza di altre arti, della musica per esempio, dove per togliere si può solo far ricorso al “non mettere”, in fotografia si ha la possibilità di esplorare questo filone creativo in due modi.
Il primo è quello di cui parlavo nel post “l’arte del levare” di qualche tempo fa, il secondo è invece quello di creare uno spazio negativo nelle nostre immagini.
Lo spazio negativo può essere ciò che circonda il nostro soggetto e lo esalta, crea drammaticità ed intensità nell’immagine, oppure può essere il soggetto stesso della nostra fotografia.
La prossima volta che sei a fotografare prova sperimentare questo concetto, lascia che lo spazio negativo faccia parte di qualche tua immagine.
Ah, dimenticavo… lo spazio negativo non deve essere necessariamente… nero.
🙂