Il sorriso è un tratto unico dell’essere umano, nessun’altra creatura di questo pianeta ne dispone. Sorridere è al tempo stesso semplice e naturale ma non sempre facile. I bambini ridono in media 400 volte al giorno mentre gli adulti solo 15, è forse per questo che i primi sono così belli in foto?
Da appassionato di ritratti trovo molto importante la questione del sorriso ed anche la sua evoluzione nella storia della fotografia. Dietro al sorriso c’è libertà, luce, voglia di aprirsi e condividere; è un linguaggio universale e per qualcuno si tratta di una risorsa preziosa anche in momenti di difficoltà. Un antico proverbio africano recita: “Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello!”
Invitiamo i nostri soggetti a sorridere, scherziamo con loro, mettiamoli a loro agio cercando di immortalare quella scintilla negli occhi.
Come fotografi impegniamoci di più a cercare il sorriso, quello vero e sincero, magari dandone esempio. Le foto più belle delle persone con cui entriamo in contatto sono proprio quelle in cui c’è il loro sorriso.