L’Holter fotografico è un’idea derivata da quella che in realtà è una nota metodologia di esame medico che consiste nell’effettuare misurazioni cliniche ad intervalli di tempo regolari durante l’arco della giornata (o delle 24 ore).
Seguendo questo concetto si può provare a realizzare piccoli progetti fotografici scegliendo l’intervallo di tempo che si desidera sia la base dell'”esperimento” e procedendo con l’effettuare una foto ad ogni scadenza di questi periodi di tempo.
Perchè il progetto sia divertente e produca qualcosa di interessante è importante impegnarsi a realizzare fotografie creative e ben congegnate ma imponendosi anche di rispettare il più possibile la cadenza temporale. Il rispetto di questo vincolo è forse l’elemento più caratteristico e stimolante di questa idea.
Ad inizio anno avevo deciso di provare a realizzare tre di questi progetti Holter, ecco quindi il primo qui sotto : quello invernale, che ho pensato di realizzare scattando ogni 30 minuti in una giornata festiva che mi dava l’opportunità di realizzare immagini diverse : al mattino presto durante una divertente “missione” fotografica al Padule di Fucecchio, poi un pranzo con amici ed infine un pomeriggio di feste carnevalesche per bambini.
Io mi sono divertito. Se vuoi dare un’occhiata ecco tutte le immagini in uno slideshow qui sotto.
Buona visione.
WINTER HOLTER
Molto interessante 🙂
Ganzo!!
Un lavoro interessante ed assolutamente da sperimentare
Bello!
molto carino (arghhh alzati prima delle 5,32???!”!!)
Bravo Pier Paolo! E’ un’idea che mi piace da matti.
La farò pure io, dài, sì.
(Anch’io, come Fulvio, trovo da ridire sugli orari mattutini. Ma mica c’è un’ora obbligata per cominciare, no? 😉
E’ interessante anche per i ragazzi, dal punto di vista didattico, da proporre alle scuole con qualche variante forse 🙂
Se farai questo esperimento mi farebbe davvero piacere avere qualche riscontro, magari anche per condividerne le impressioni in un post. Grazie!
che bello!
Libreria bella fornita di testi sul volo!!..:-)
Visto? Hai zoommato per vedere se c’é qualcosa che ti interessa? In caso non fare complimenti eh.
🙂
….questa cosa mi piace un sacco….tic..tac..tic..tac..appena posso cercherò di metterla in pratica…e belle tutte le tue mezzore….ciao tic ..tac..tic..tac..!!
Prova davvero perché l’holter è proprio un’esperienza interessante.
🙂
Bello, prima o poi proverò anch’io.
Probabilmente poi, settimana prossima dovrò già fare quello pretorio :-!
robert
Potresti farlo CONTEMPORANEO! 🙂
In bocca al lupo.
Ciao!
Opps, volevo scrivere pressorio!
robert