Rieccomi a proporti quella che è una piccola tradizione di questo blog: la “missione fotografica” del fine settimana.
Sono convinto che uscire con una sorta di incarico fotografico sia qualcosa che può facilmente fornire spunti creativi ed anche stimolare a capire meglio lo strumento che abbiamo in mano.
Per questo weekend il tema è un genere che personalmente trovo affascinante: cose e luoghi abbandonati.
Atmosfere malinconiche e segni del tempo che scende inesorabile sulle cose abbandonate e lasciate senza cura. Vecchi edifici in rovina o anche dettagli di oggetti di tutti i giorni, come il sellino arrugginito di una vecchia bicicletta dimenticata.
L'”abandoned” lo puoi trovare ovunque, basta uscire e cercarlo. Spesso è appena dietro l’angolo e non è sempre necessario addentrarsi in luoghi remoti.
Per fotografare l’abbandono con efficacia può essere importante scegliere con cura luce e trattamento, in modo da esaltare la drammaticità della scena e trasmettere all’osservatore emozioni forti.
Dunque, in questo weekend prova a cercare e fotografare l’abbandono, fanne il protagonista di qualche tuo scatto e poi, se vuoi, mostracelo postando un commento con il link alla tua foto.
Condividere con tutti i lettori del blog è divertente e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
ci ho provato anche io questa settimana 🙂 http://vitadapendolare.wordpress.com/2013/03/03/immagini-pendolari-3-abbandono/
Bellissima questa serie, mi piace veramente tanto
Mi associo a Stefano. Gran bella serie, perfetta interpretazione dell’assignment. Complimenti e grazie di aver partecipato!!!
Grazie mille e complimenti per il tema di questa settimana, davvero interessante! 🙂
Io posterei questa, anche se non è stata eseguita esplicitamente, per il compito settimanale

Lo scatto colto “correndo” qualche rischio… Vale doppio.
🙂
Abbandono devastante. Mammamia.
puo’ andare?

buona fine domenica ciao Claudia
Se può andare? Assolutamente!
Trovo affascinante il contrasto tra l’oggetto abbandonato e l’atmosfera di calore e colore che hai colto.
leggo solo ora, il tema mi piace assai…tanto per cambiare mi sa che arriverò in ritardo..
propongo questa: http://www.flickr.com/photos/vigopix/8526103034/in/photostream
poco più in là c’è anche un complesso abitativo, abbandonato o almeno semiabbandonato, ma il bidone lasciato al suo destino in mezzo al campo mi è parso più singolare
Sensazioni contrastanti: da un lato il volto malinconico dell’abbandono con la perdita di cultura e tradizioni umane, dall’altro la meravigliosa ed inesorabile forza della natura che riconquista i suoi spazi.
Quel verde è potente.
ma lo sai che quel contrasto l’ho messo a fuoco solo mentre scrivevo la didascalia per postare il contributo su questo blog? un’autodegustazione indotta dal blog 😉
Grande. Ne sono orgoglioso!