Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘weekend’

Sax Lady

Sax Lady - © Copyright 2009 Pega


Oggi ti ripropongo un vecchio assignment, una vecchia gloria di una delle più solide tradizioni di questo blog: la “missione fotografica del fine settimana”.
L’idea è sempre la stessa, semplice semplice: avere in mente una sorta di incarico fotografico da svolgere ed andare in giro a realizzarlo. E’ un esercizio divertente che può fornire interessanti spunti creativi, magari anche da condividere con altre persone.
Il tema che ti voglio proporre, anzi riproporre è: il suono.
La fotografia in se stessa non contiene ovviamente suoni o rumori ma al nostro cervello piace ricostruire e così, proprio come succede quando la mente colora inconsciamente un’immagine in bianco e nero, accade che alcuni scatti quasi riescano a farci sentire dei suoni.
Sono sensazioni totalmente soggettive ed anche molto dipendenti da quanto si decide di soffermarsi e concentrarci nell’osservazione di una fotografia, insomma quanto si riesce a degustarla.
In questo weekend prova a cercare di fotografare il suono. Fanne il protagonista di qualche tuo scatto, cercando di renderlo evidente ed il più possibile vivo, quasi percepibile da chi osserverà l’immagine.
Poi, se vuoi, mostraci il tuo lavoro aggiungendo un commento con il link.
Condividere con gli altri lettori del blog è divertente ed interessante e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

Only Men

Men Only – © Copyright 2012 Pega

Ci siamo: dopo oltre duecento weekend assignment ho deciso di sfoderarlo… ce lo avevo in serbo da tempo.
Di che si tratta? Dunque, il fatto è che nessuno ha il coraggio di ammetterlo ma i “cessi” sono fotogenici; è ormai scientificamente provato 🙂 E così capita che, proprio in luoghi di questo tipo, ci si trovi davanti ad una composizione intrigante, un’atmosfera curiosa, un ambiente in qualche modo pittoresco dove… la foto ci sta eccome. Quindi lo ammetto: sono tra quelli che ogni tanto estraggono la fotocamera proprio ed anche nel gabinetto, ma so bene di non essere il solo.
Ecco allora il tema di questo weekend. Se non l’hai mai fatto prova a guardare questo posto (non solo quello di casa tua ma anche altri eventuali bagni che tu dovessi “visitare” in questo fine settimana) con occhi diversi. Osservali con la mente e l’occhio del fotografo, scoprine le caratteristiche particolari, magari non del tutto “glamour” ma talvolta altamente fascinose, i colori le linee, l’arredo o strani dettagli.
Se vorrai partecipare a questo weekend assignment ti invito poi, come ormai propongo sempre, ad aggiungere in un commento qui sotto, il link alla tua foto.
Buon fine settimana!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

The Magic Egg by Pega

The Magic Egg – © Copyright 2013 Pega

È inevitabile: a Pasqua c’è sempre almeno un uovo un po’ fuori dal comune che si piazza spavaldo davanti all’obiettivo e vuole farsi fotografare. Del resto l’uovo è un soggetto particolare, in tutte le sue versioni: una forma perfetta su cui la luce tende a distribuirsi con armonia.
E’ un oggetto affascinante quanto inizi ad osservarlo con l’occhio da fotografo, ed ecco quindi che, anche se si tratta di un tema già affrontato, colgo l’occasione per riproporti questo weekend assignment.
L’uovo può essere quello classico naturale ma anche una forma creata dall’uomo, come quello pasquale in cioccolata, magari scura, ed allora ecco che la faccenda fotografica diviene più difficile ma anche stimolante.
Come al solito puoi provare ad interpretare questo tema del fine settimana con massima libertà e divertimento, con l’invito sempre valido a postare la tua immagine in un commento.
Con l’occasione ti ripropongo anche un interessante video, realizzato dal fotografo Joe Edelman, proprio con un uovo. E’ una lezione sulla luce, semplice ed elegante, un esperimento che puoi provare a fare proprio in occasione di questo weekend assignment.
Buona Pasqua!
.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

punto contra incendio (aereo)

Punto contra incendio (aereo) – © Copyright 2008 Pega

Un’immagine può essere bella, bellissima, straordinaria, ma se non emoziona e non sucita sensazioni nell’osservatore, non è un’immagine che lascerà un segno. Questo semplice fatto è cosa ben chiara ad ogni fotografo che coltiva la capacità di raccontare una storia considerando cio come uno degli elementi fondamentali di un bello scatto.
Già qualche tempo fa avevo proposto un weekend assignment dedicato al racconto tramite l’immagine, ma oggi voglio riprovare con maggior focus sullo spessore della storia.
È un assignment dalle possibilità ampie: una foto, una singola immagine può riuscire a racchiudere tutto un racconto, può far nascere e sviluppare, in chi la osserva, una sequenza completa di emozioni.
In questi due giorni prova a fotografare cercando di raccontare, con una singola immagine, una storia importante. Importante per chi? Sta a te decidere.
Come sempre,ti invito a pubblicare poi qui sotto il link alla foto.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Vanishing reflection @Padule di Fucecchio

Vanishing reflection – © Copyright 2011 Pega

I sogni sono fatti di visioni e sensazioni mentre le fotografie sono immagini che ci trasmettono emozioni. Dato che la nostra mente tende ad associare immagini statiche ai ricordi ed i nostri sogni altro non sono che elaborazioni di ricordi, il legame tra foto e sogni è significativo. Del resto da sempre la fotografia ci aiuta ad immaginare ed a sognare. Così nasce l’idea per il ritorno del  weekend assignment: la foto onirica.
È un tema stimolante e se vorrai dedicarci un po’ di tempo in questo fine settimana, i risultati sapranno sorprenderti.
Come al solito hai piena libertà, ma ecco qualche esempio di come è possibile sviluppare questo assignment.
Tutti ricordiamo qualche sogno con forti elementi visivi da cui trarre spunto. Che si tratti di quello piacevole della scorsa notte o di un incubo avuto da bambini, puoi provare a realizzare immagini ad esso correlate, dallo still life al panorama, passando per il ritratto o anche (ed eccome) l’astratto.
In totale alternativa puoi invece andare a lavorare sul concetto, realizzando qualche scatto che richiami atmosfere oniriche di pura fantasia.
Libertà totale insomma.

In questo fine settimana prova a seguire questo strano assignment. E’ un esercizio utile per la creatività e può essere molto divertente. Dopo aver fatto la tua foto, condividila qui mettendo in un commento il link all’immagine.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Alone in the rain

Alone in the rain – Copyright 2008 Pega

Non ho idea di quali siano le previsioni per questo weekend nella tua zona, in ogni caso, rieccomi con la proposta di un assignment da sviluppare nel fine settimana.
Come al solito l’idea è quella di provare qualche scatto “a tema” perchè fotografare con in mente una piccola missione è divertente ed anche stimolante.
La condivisione dei risultati di queste sessioni “mirate” è poi un ulteriore passo che ti invito a fare, basta inserire la tua foto in un commento a questo post.
Dunque il tema di oggi è semplice ma intrigante e multiforme: si tratta di fotografare: l’umidita.
L’idea non è solo di creare immagini con acqua, ma di cercarne le tracce, provando a trasmettere delle sensazioni che possono anche andare ben oltre la questione idrica ed entrare nell’universo delle emozioni. E’ un assignment molto libero, che puoi interpretare come preferisci, l’importante è che l’umidità sia un elemento cardine dello scatto.
Buon divertimento e buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

200000 stelleIn effetti stavolta si dovrebbe chiamare Weekend night assignment, dato che il soggetto è di difficile reperibilità durante il giorno; però ad un certo punto, quando il Sole va a nanna, c’è uno spettacolo che specie nelle sere estive è spesso lì pronto a farsi immortalare.
Sono affascinanti, fotogeniche e sopratutto infinite. Le stelle sono state una costante fonte di ispirazione nel corso di tutta la storia umana, perché quindi non farne il tema per la nostra tradizionale missione fotografica del fine settimana?
Puoi renderle protagoniste dello scatto o anche solo una componente, quel che conta è farne l’elemento portante, quell’ingrediente senza cui la foto non sarebbe compiuta.
In questo weekend prova a dedicare qualche scatto a questo soggetto così particolare, forse anche difficile, prova ad esporre nel pieno della notte, magari sfruttando effetti di riflesso o addirittura il loro lento movimento per uno “startrail”. Insomma prova a svolgere questo assignment realizzando qualche bella fotografia su questo tema.
Hai bisogno di qualche spunto di ispirazione: dai un’occhiata al video sotto, ma non lasciarti ipnotizzare e prova tranquillamente qualcosa di tuo.

Come ormai propongo sempre, inserisci poi qui sotto il link alla tua immagine. Condividere è fondamentale.
Ciao e buon fine settimana!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Yellow green and rust reflex

Yellow green and rust reflex - © Copyright 2008 Pega

Non è a proposito di un tipo di fotocamera (la reflex appunto) ma semplicemente la riproposizione di un vecchio tema. Ti piace questa idea di provare a cimentarti in una piccola sfida fotografica ogni settimana? Trovi utile dedicare qualche momento di attenzione e provare a scattare secondo un “assignment” predeterminato?

Se la cosa ti interessa ti propongo quindi per questo weekend il tema dei: i riflessi.

Sfruttare i riflessi e coglierli con la macchina fotografica è un esercizio che richiede un po’ di pratica, ma quando si inzia a notarli ed a fissarli nelle proprie immagini può essere una bella soddisfazione.
I riflessi non sono ovunque, bisogna saperli scovare, a volte anche creare; serve solo una qualche superficie lucida: metallo, vetro o naturalmente… l’acqua.
Bene, in questi giorni prova a fotografare i riflessi e rendili l’elemento chiave di qualche tua foto, poi, come sempre propongo, condividi in un commento qui sotto il link alla foto.
Bando alla timidezza, non invare mail private. Condividere con tutti i lettori del blog è divertente ed interessante e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Polaroid 250

Polaroid Automatic 250 – Copyright 2013 Pega


Hai in casa qualche bel pezzo di antiquariato fotografico o ami girare per mercatini ammirando il fascino delle macchine fotografiche dei tempi che furono? Ecco questo weekend assignment è dedicato proprio a loro, alle vecchie fotocamere.
Ti sei mai chiesto perché sono in circolazione così tante macchine antiche? Perché in ogni casa se ne può scovare almeno una e perché alcune sono divenute oggetti di culto? La mia spiegazione è semplice: sono bellissime e il loro fascino è senza tempo.
Largo alle nonnine analogiche dunque, questo è il loro fine settimana. Ritrai la tua “modella” come se fosse un’opera d’arte perché forse lo è proprio, ed il bello è che si tratta di un’opera d’arte costruita per creare opere d’arte. Figo eh!
Dopo, se ti va, posta in un commento qui sotto la tua foto condividendo “il prodotto della tua missione”. Confrontarsi è divertente e può aiutarti a scoprire persone che apprezzano le tue immagini.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

9441622837_670c26b11c_c

È ora di andar(sene) – Copyright 2013, Pega

”Ogni stagione è buona per partire” diceva mia nonna. Beh, lei si riferiva ad un tipo di dipartita che non necessita di valigie, mentre per il tema fotografico del fine settimana io mi riferisco a quei bagagli che, in genere, accompagnano chi viaggia o comunque si sposta.
È su questo soggetto che ti invito a sperimentare in questo weekend per il tradizionale assignment. Puoi scorgere ovunque gente che si muove con qualche tipo di bagaglio: stazioni, fermate del bus, garage di casa, ma basta anche un bambino che va a scuola o una persona che fa la spesa, del resto quasi tutto ciò che portiamo con noi può essere considerato un “bagaglio”.
L’invito poi è come al solito a condividere qui qualche tuo scatto su questo tema.
Buon divertimento e buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: