Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Vecchie’

Polaroid 250

Polaroid Automatic 250 – Copyright 2013 Pega


Hai in casa qualche bel pezzo di antiquariato fotografico o ami girare per mercatini ammirando il fascino delle macchine fotografiche dei tempi che furono? Ecco questo weekend assignment è dedicato proprio a loro, alle vecchie fotocamere.
Ti sei mai chiesto perché sono in circolazione così tante macchine antiche? Perché in ogni casa se ne può scovare almeno una e perché alcune sono divenute oggetti di culto? La mia spiegazione è semplice: sono bellissime e il loro fascino è senza tempo.
Largo alle nonnine analogiche dunque, questo è il loro fine settimana. Ritrai la tua “modella” come se fosse un’opera d’arte perché forse lo è proprio, ed il bello è che si tratta di un’opera d’arte costruita per creare opere d’arte. Figo eh!
Dopo, se ti va, posta in un commento qui sotto la tua foto condividendo “il prodotto della tua missione”. Confrontarsi è divertente e può aiutarti a scoprire persone che apprezzano le tue immagini.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

Violinist

Red lady violinist – Copyright 2002 Pega

Con una certa regolarità cerco di andare a rivedere le mie vecchie foto. Ai tempi della pellicola lo trovavo un esercizio un po’ faticoso, ma ora col digitale, è talmente semplice che è un peccato non tornare a trovare, di tanto in tanto, gli scatti realizzati qualche anno fa.
E’ sempre un’esperienza interessante e spesso istruttiva, perché nel nostro archivio troviamo il modo di fotografare che avevamo, che non è detto sia lo stesso di adesso. Nei vecchi album vivono i soggetti che un tempo ritenevamo importanti e ci sono gli errori che allora si commettevano e che, forse, ora abbiamo imparato ad evitare.
Spesso riguardando le nostre vecchie immagini, capita di trovare scatti che un tempo si consideravano splendidi ma che oggi non ci piacciono più, ed è poi possibile scovare foto che si erano scartate e messe da parte, che invece adesso assumono un valore inaspettato.
Il tempo aumenta il distacco dalle esperienze e dalle emozioni provate al momento dello scatto e può rendere meno significative alcune immagini, ma anche far apprezzare ora una fotografia in passato ritenuta poco interessante.
Frequentare di tanto in tanto il proprio archivio è anche un modo per mantenere vive quelle foto e per dar loro la possibilità di un futuro diverso, magari con una stampa o la condivisione on line.
Non trascurare le tue vecchie foto, non le abbandonare, curale: raccontano la storia della tua passione per la fotografia.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: