Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pega’

Freedom Fuochi fatui – © Copyright 2009 Pega

E son dieci; forse sono anche abbastanza.
Era Il primo settembre del 2009 e, dopo averci meditato un po’, mi decidevo a provare l’esperienza di tenere un blog sul lato creativo ed artistico della fotografia, con l’idea di provare a seguire un percorso un po’ divergente dal mainstream dei tanti altri siti e blog a tema tecnico.
Il panorama internet aveva allora una forma che sembra appartenere ad un lontano passato: erano ormai maturi forum e podcast, Flickr era il punto di riferimento per la Fotografia ed alcuni social già imperavano mentre altri dovevano ancora emergere, poi c’era l’universo degli YouTuber che si trovava in una fase ancora embrionale.
Pegaphoto nacque per una mia esigenza personale: mettere nero su bianco quello che volevo approfondire ed imparare, cogliendo però l’occasione di farlo in modo adatto ad essere fruito anche da altri, seguendo l’idea che “se vuoi imparare qualcosa, studiala come se il tuo scopo fosse quello di doverla poi insegnare ad altri”. Sì dunque la scusa era dunque ed è ancora, quella di conoscere ed imparare, anche reciprocamente.
E così, dopo quasi duemila post mi ritrovo a notare che il blog è stato visitato mezzo milione di volte, ci sono circa 1300 iscritti che ricevono i post via mail e settemila frequentatori che hanno contribuito inserendo foto e commenti.
Che dire, non sono numeri enormi, specie se confrontati con ben alti fenomeni, ma io attraverso questo strumento ho imparato tante cose, fatto esperienza e conosciute persone nuove, ho partecipato insieme a molti altri lettori ad iniziative “live” come gli sharing workshop o le photowalk e ci siamo divertiti parecchio.
Non so che cosa succederà al blog da qui in avanti; lo scenario della Fotografia si è modificato in questi anni, l’evoluzione permeante dello smartphone e dei social ha profondamente influito su ciò che per noi significano le immagini fotografiche ed ha cambiando in modo importante il ruolo che la Fotografia ha nella nostra società, rendendo superate intere aree di conoscenza ma creando contemporaneamente nuove opportunità di crescita creativa.
Non so se il blog è ancora uno strumento adatto a seguire tutto ciò e, del resto, da tempo è ormai facile avvertire questi limiti.
In ogni caso, oggi è giusto accendere dieci candeline 🙂

Pubblicità

Read Full Post »

La cella

La cella – © Copyright 2010 Pega


Continuando con le sensazioni ed emozioni che una foto può avere la capacità di generare nell’osservatore, tra quelle meno piacevoli c’è l’angoscia.
Nella storia della fotografia ci sono molti casi in cui questo si è realizzato ed anche se sovente l’immagine angosciante è uno scatto fortuito, come ad esempio può succedere con i reportage di guerra, in altri casi è il fotografo l’artefice creativo.
La capacità di trasmettere esattamente ciò che si vuole è una delle più potenti abilità che si possono coltivare e per migliorarci in questo aspetto, una delle strade più efficaci è ovviamente quella dell’esercizio.
Proprio questo è lo spirito alla base del weekend assignment: provare a realizzare un’immagine seguendo un compito assegnato, una missione prestabilita.
Non ti piace il tema? Troppo angosciante? Ebbene, non sempre ci si può esercitare con ciò che più amiamo e, sovente, approfondire qualcosa che non ci attrae o entusiasma, si rivela invece fonte di crescita.
Dunque in questo fine settimana prova a cimentarti con questo non facile tema: concepisci e realizza qualche scatto con il puro e semplice scopo di generare angoscia nell’osservatore.
Poi, se vuoi, condividi.
Buon divertimento e buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Monday morning

Monday morning -© Copyright 2010 Pega

Riecco il weekend assignment, una sorta di “missione fotografica” periodica che ormai da molto tempo ti propongo. L’idea di fondo è sempre la stessa: fotografare con in mente un compito assegnato, comportandosi un po’ come un reporter o un fotografo incaricato di un lavoro su commissione, da svolgere con creatività ed autonomia.
Per questo weekend il tema è: il relax.
Cosa intendo? Mica lo so. Stavolta ti butto lì il tema è vediamo cosa ne viene fuori.
Potresti scegliere di uscire a cercare di “beccare” qualcuno (umano o animale) che si fa una pennica al sole, oppure decidere di volgere il tuo obiettivo verso i simboli del relax… A te l’aspetto creativo della faccenda.
Comunque sia, come sempre ti invito ad inserire poi la tua immagine in un commento a questo post. Condividere è divertente e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Segreti [secrets] – © Copyright 2009, Pega

Ed eccoci alla fine di questo 2017. Molti dicono che sia stato un anno duro, altri ne hanno la certezza 🙂
Di sicuro è l’ora di lasciarselo alle spalle, magari andando a scorrere le foto fatte in questi ultimi dodici mesi per archiviarle ed anche vedere, con il classico “distacco del poi”, che cosa siamo stati capaci di fare.
Prima di festeggiare, ecco però l’ultimo weekend assignment, la classica missione fotografica a tema per il fine settimana che certo non può mancare a Capodanno!
Dato che non voglio rovinarti i momenti di festeggiamento, sono a proporti un tema concettuale molto pratico: il prima.
Niente immagini di brindisi o di fuochi d’artificio, sfodera la tua fotocamera quando ancora è presto, durante i preparativi o mentre tutti si spostano verso il fatidico cenone. Il prima è un concetto fortissimo, molto evocativo e proprio per questo ti lascio totale libertà su quale prima rendere protagonista dei tuoi scatti.
Nel prima c’è attesa, preparazione, a volte tensione, ansia oppure fretta. C’è chi è convinto che il vero piacere viva in questa fase… (ed altri no).
Insomma, interpreta come meglio credi questo assignment finale per il 2017, l’importante è che sia segnato da uno scatto che parla del “prima”.

Non mi resta che farti il solito invito ad unirti a chi si cimenterà in questa piccola missione, magari anche condividendo qui i frutti della propria creatività, ma sopratutto ti auguro BUON WEEKEND E BUON ANNO!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Colored drinks

Colored drinks – © Copyright 2008 Pega

A volte il tema di questi weekend assignment può essere molto semplice, addirittura banale. Eppure è proprio quando si semplifica il soggetto che la nostra creatività ha più possibilità di esprimersi.
E’ il caso della “missione” che intendo proporti per questo fine settimana, dove l’idea è di fotografare un oggetto sì comune ma anche multiforme e ricco di caratteristiche fotograficamente interessanti: il bicchiere.
Uno o più bicchieri possono essere a tutto diritto il soggetto principale di una foto, si hanno a disposizione infinite variabili, l’ambientazione, i colori, la forma, il design, lo stile, o anche i curiosi e strani effetti che possono regalarci i riflessi se l’oggetto è in vetro (non è detto…).
Oppure il bicchiere può essere anche solo un dettaglio, magari importante, ma di una scena più complessa.
Insomma, in questo weekend prova a dedicare qualche tuo scatto a questo tema, perché fotografare con un assignment non solo è divertente ma anche utile per coltivare la creatività.
Ti invito poi, come al solito, a condividere i risultati di questa semplice missione. Per farlo non hai che da inserire, in un commento, il link alle tue foto.
Buon fine settimana!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Vertigine by Pega

Vertigine – © Copyright 2013, Pega

I gradini di una scala sono un simbolo forte, una metafora. Rappresentano la possibilità di superare progressivamente un dislivello, anche molto grande, affrontandolo dividendolo in piccoli passaggi. La scala è l’immagine del legame o percorso che unisce due punti ad altezze diverse ed è uno dei più antichi prodotti dell’ingegno umano, sostanzialmente inalterato da millenni.
Ma i gradini sono anche un magnifico soggetto fotografico, intrinsecamente caratterizzati da geometrie e chiaroscuri.
Ecco l’assignment per questo fine settimana, facile ma anche stimolante: I gradini.
Non credo ci sia bisogno di dire altro, lo scopo è sempre lo stesso: cogliere l’occasione di un tema assegnato per provare a realizzare qualche scatto creativo, magari spingendosi poi fino a condividerne qui il prodotto. Sei il benvenuto.
Buon fine settimana!

—————————————————–

Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Pega's backpack

Lo zainetto di Mary Poppins – © Copyright 2013, Pega

Zainetto, borsa, valigetta o qualsiasi altro contenitore, è un tema semplice quello per questo fine settimana. Niente di concettuale in questo assignment, solo la pura e semplice realtà che ti accompagna come appassionato di fotografia.
Per questo esercizio, che di fatto è uno still life, ti puoi sbizzarrire con location, sfondi o altro, ma la mia proposta è di cercare una composizione che includa anche i vari accessori che, in genere, popolano tasche ed anfratti delle borse fotografiche.
I contenitori con cui portiamo la nostra attrezzatura sono un soggetto che racconta molto di chi siamo e come viviamo la nostra passione per la fotografia.
In questo weekend trova dunque un momento per immortalare la tua borsa fotografica. Dopo, se ti va, posta la tua foto in un commento, magari con qualche dettaglio, anche tecnico, sul contenuto.

—————————————————–

Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Sortilegio

Sortilegio – © Copyright 2012, Pega

Può sembrare banale il tema che ti propongo per la missione fotografica di questo fine settimana, ma in realtà non è così. L’idea di muoversi all’interno di un giardino con la macchina fotografica, può portarci in mondi che neanche immaginiamo. I colori e le forme naturali di fiori e piante sono quanto di più ricco si possa desiderare per i nostri scatti.
Prova a guardare oltre e non fermarti a fotografare come se tu avessi di fronte solo natura morta, cerca piuttosto forme intriganti e sensuali, soggetti pareidolici o magari spingi la tua creatività verso esperimenti fotografici sfruttando il mosso o qualche altro espediente o trucco, tutto è lecito.
Insomma un weekend assignment incentrato sull’esercizio di un po’ di fantasia applicata ad un ambiente che potrebbe esserti familiare ma che devi provare a guardare con occhi diversi.
Com’è tradizione di questo blog, ti invito poi a condividere il risultato di questi “scatti a tema” mettendo in un commento a questo articolo il link alla tua foto.
Buon divertimento!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Fuga coi tacchi by Pega

Fuga coi tacchi – © Copyright 2013 Pega

Per l’assignment che ti propongo in questo fine settimana, l’invito è a cercare il soggetto che da millenni è simbolo senza eguali: l’accessorio che da sempre ci protegge, differenzia, aiuta e… forse limita: la scarpa.
Scegli tu se realizzare una foto “costruita”, magari dopo aver individuato un oggetto particolare, per esempio una scarpa fashion da ritrarre con tutti i crismi dello scatto commerciale/pubblicitario (il che è sempre un bell’esercizio), oppure andare in giro a caccia di “esemplari” rari e gustosi.
In alternativa puoi sempre approcciare il compito in modo più “artistico”, immortalando il soggetto in qualsiasi modo tu ritenga interessante.
Raccomandandoti buon divertimento, colgo l’occasione per suggerire di non farti sfuggire gli spassosi commenti e le immancabili occhiatacce che probabilmente potrai ricevere nello svolgere questo assignment, specie in luoghi pubblici.
E non dimenticare di aggiungere qui in un commento, il link a qualche tuo scatto!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Presenza - by Pega

Presenza – © Copyright 2013 Pega

Può una sedia essere un tema fotografico? Beh, assolutamente sì, ed è proprio questa la piccola sfida che ti propongo per questo weekend assignment.
Seggiola, poltroncina, scranno, strapuntino, sdraio, trono o sgabello. Una delle più antiche ed onnipresenti invenzioni del genere umano, elemento che da millenni permette il pigro adagiarsi che allevia il carico sulle stanche giunture inferiori.
Eccola la sedia simbolo di potere o relax, è lei che potresti provare a rendere protagonista assoluta di qualche tuo scatto creativo del fine settimana.
E’ un tema che puoi affrontare in molti modi, anche scegliendo di porre l’oggetto fuori dalla foto stessa. Cosa intendo? Per esempio il tuo scatto potrebbe essere fatto “sulla sedia” oppure “dalla sedia”, o magari un’immagine dove questo oggetto gioca un ruolo fondamentale anche senza essere il soggetto principale.
Comunque sia, buon divertimento!

p.s. Come al solito l’invito è poi a condividere i tuoi scatti a tema. Inserisci, in un commento, il link alla tua foto.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: