Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘prima’

Segreti [secrets] – © Copyright 2009, Pega

Ed eccoci alla fine di questo 2017. Molti dicono che sia stato un anno duro, altri ne hanno la certezza 🙂
Di sicuro è l’ora di lasciarselo alle spalle, magari andando a scorrere le foto fatte in questi ultimi dodici mesi per archiviarle ed anche vedere, con il classico “distacco del poi”, che cosa siamo stati capaci di fare.
Prima di festeggiare, ecco però l’ultimo weekend assignment, la classica missione fotografica a tema per il fine settimana che certo non può mancare a Capodanno!
Dato che non voglio rovinarti i momenti di festeggiamento, sono a proporti un tema concettuale molto pratico: il prima.
Niente immagini di brindisi o di fuochi d’artificio, sfodera la tua fotocamera quando ancora è presto, durante i preparativi o mentre tutti si spostano verso il fatidico cenone. Il prima è un concetto fortissimo, molto evocativo e proprio per questo ti lascio totale libertà su quale prima rendere protagonista dei tuoi scatti.
Nel prima c’è attesa, preparazione, a volte tensione, ansia oppure fretta. C’è chi è convinto che il vero piacere viva in questa fase… (ed altri no).
Insomma, interpreta come meglio credi questo assignment finale per il 2017, l’importante è che sia segnato da uno scatto che parla del “prima”.

Non mi resta che farti il solito invito ad unirti a chi si cimenterà in questa piccola missione, magari anche condividendo qui i frutti della propria creatività, ma sopratutto ti auguro BUON WEEKEND E BUON ANNO!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

My first one

My first one – Copyright 2007 Pega

Qual è stata la tua prima macchina fotografica? Che ricordi ne hai? Quanto era diversa da quella che usi adesso?
E’ una domanda che può avere un peso molto diverso a seconda dell’età della persona a cui mi rivolgo.
Per i giovanissimi la risposta oscilla tra “compattina” e “smartphone” ma in ogni caso siamo sempre nel campo del recente digitale e le differenze tra i vari possibili oggetti si avvertono sopratutto in termini di obsolescenza, ma per chi ha qualche anno in più si aprono invece gli scenari più vari. C’è chi ha iniziato con una lomo a pellicola, magari una mitica Diana (chi se la ricorda?), oppure con qualche modello di compatta 35mm dei genitori tipo Kodak Instamatic o le similari che vennero dopo.
In ogni caso tutti abbiamo un qualche ricordo del primo contatto con una fotocamera tutta nostra, un oggetto che potevamo controllare scegliendo noi i soggetti e realizzando le foto secondo criteri personali.
E adesso dov’è quella macchina? Ce l’hai ancora? Fa bella mostra di sé su qualche mensola? Oppure è dimenticata in cantina, o peggio è andata perduta?
Io la mia vecchia Swinger, la Polaroid bianca che mi fu ingenuamente regalata senza calcolare bene il rischio di scatti a raffica con una pellicola allora piuttosto costosa, fa tutt’ora la sua porca figura su uno scaffale in salotto. Mi accompagnò per un certo periodo fanciullesco fatto di scatti istintivi ed istantanei. Una gioia notevole e tanti bei ricordi, sopratutto mentali perché di molte di quelle stampe immediate ne ho proprio perse le tracce…
E tu che fine hai fatto fare alla tua prima fotocamera?

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: