Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘capodanno’

Segreti [secrets] – © Copyright 2009, Pega

Ed eccoci alla fine di questo 2017. Molti dicono che sia stato un anno duro, altri ne hanno la certezza 🙂
Di sicuro è l’ora di lasciarselo alle spalle, magari andando a scorrere le foto fatte in questi ultimi dodici mesi per archiviarle ed anche vedere, con il classico “distacco del poi”, che cosa siamo stati capaci di fare.
Prima di festeggiare, ecco però l’ultimo weekend assignment, la classica missione fotografica a tema per il fine settimana che certo non può mancare a Capodanno!
Dato che non voglio rovinarti i momenti di festeggiamento, sono a proporti un tema concettuale molto pratico: il prima.
Niente immagini di brindisi o di fuochi d’artificio, sfodera la tua fotocamera quando ancora è presto, durante i preparativi o mentre tutti si spostano verso il fatidico cenone. Il prima è un concetto fortissimo, molto evocativo e proprio per questo ti lascio totale libertà su quale prima rendere protagonista dei tuoi scatti.
Nel prima c’è attesa, preparazione, a volte tensione, ansia oppure fretta. C’è chi è convinto che il vero piacere viva in questa fase… (ed altri no).
Insomma, interpreta come meglio credi questo assignment finale per il 2017, l’importante è che sia segnato da uno scatto che parla del “prima”.

Non mi resta che farti il solito invito ad unirti a chi si cimenterà in questa piccola missione, magari anche condividendo qui i frutti della propria creatività, ma sopratutto ti auguro BUON WEEKEND E BUON ANNO!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

img_1578
L’inizio non è altro che il proseguimento della fine.
Non credo proprio che quelli del Daily Mail abbiano eseguito il mio ultimo weekend assignment del 2016, eppure quando mi sono trovato davanti alla fantastica sequenza di scatti pubblicati dal noto giornale inglese, non ho potuto fare a meno di pensarci. Sono foto scattate esattamente secondo il tema proposto e quindi non resisto, devo segnalartele perché si tratta di una coincidenza troppo carina.
Scene e facce del “dopo la festa”, atmosfere di gioia e delusione, umanità nel ridicolo e nel ludibrio, amicizia e stanchezza, ma spesso nient’altro che abuso di alcool.
Sarà una deformazione personale ma trovo in queste immagini il riflesso di un’epoca. Peccato che sia quella in cui ci troviamo…
🙂

Read Full Post »

20121231-222302.jpg

È un nuovo anno, ci siamo lasciati alle spalle un 2012 difficile, in molti casi irto di difficoltà. È il momento di guardare al prossimo e provare ad impostarlo in modo positivo, con fiducia.
Ti auguro un buon 2013 con questa frase: “Sostituisci la paura dell’ignoto con la curiosità”.
È un proposito che vale in assoluto ma che, visto il tema dominante di questo blog, voglio declinare in fotografia.
La paura in fotografia è quella sensazione che ti frena quando stai per fare un ritratto ma esiti di fronte ad uno sconosciuto, quando vorresti pubblicare uno scatto ma temi il giudizio degli altri. La paura è quella del fotografo da sempre analogico che rifugge il digitale e quella del nativo digitale che non osa avvicinarsi alla pellicola. Paura è anche il rifuggire nuove tecniche ed approcci ma anche il rifiutare a priori nuovi modi di vedere ed affrontare la fotografia.
La curiosità è il succo della creatività e forse la rima non è un caso, come non è un caso che spesso si passi dalla curiosità al divertimento.
Buon anno, e che sia un 2013 ricco di belle foto.

Read Full Post »

Banked turn - © Copyright 2011 Pega

INNANZITUTTO BUON 2012!
Quasi come per tradizione mi ritrovo a scrivere il primo post dell’anno sulle idee ed i progetti fotografici che intendo “provare” a realizzare nel corso dei prossimi dodici mesi. E’ un piccolo stratagemma che ha come scopo, oltre a quello di condividere queste intenzioni, di aiutarmi a prendere un certo impegno per tutto il 2012, stimolandomi a portarlo a termine.
Dico subito che se vuoi provare a fare lo stesso ed accompagnarmi in questo esperimento, non hai che da scrivere anche tu, in un commento, quali sono i tuoi progetti fotografici per l’anno appena iniziato; potrebbe essere divertente trovarsi alla fine a vedere insieme che cosa abbiamo combinato o meno…

Dunque ecco qua: per quanto riguarda il 2012 fotografico tra le mie intenzioni c’è quella di realizzare alcune sequenze che ho deciso di intitolare “The indecisive moment project”, apertamente ispirate al lavoro di Duane Michals, il fotografo di cui parlavo in un recente post. Diciamo che vorrei riuscire a scattare almeno una sequenza al mese ma so che non mi sarà facile e considererò un buon risultato anche una produzione minore, specie se di qualità.
Credo che predeterminare una “quantità” desiderata per questi progetti fotografici sia molto importante per riuscire a costruire qualcosa di consistente ma è anche vero che non voglio trasformare tutto questo in un assillo. Del resto, come successo anche per progetti precedenti, sono tranquillamente soddisfatto anche con produzioni minori di quelle inizialmente dichiarate.

Un altro filone su cui vorrei insistere è quello degli holter fotografici. Lo scorso anno avevo iniziato il “Season Holter” , in cui mi prefissavo di realizzare un holter a stagione ma sono riuscito a produrne solo due e così ho deciso di trasformare il progetto in biennale e cercare di completarlo nel 2012 (furbo eh!).
Gli holter fotografici sono una serie di immagini fatte ad intervalli molto regolari (ad esempio una ogni mezz’ora) durante tutto l’arco di una giornata, proprio come accade con lo strumento diagnostico che porta lo stesso nome. Ne parlai in un vecchio post qui.

E poi c’è poi il blog, per me una costante fonte di soddisfazione e di sempre nuovi stimoli, grazie ai tanti contributi di visitatori e  partecipanti in continua crescita, ma ci sono anche le altre iniziative come gli Sharing Workshop  che continueranno a breve ed anche le varie serate e photowalk che intendo proporre ancora, come già fatto in passato.

Insomma anche quest’anno probabilmente troppa roba… 🙂 ma va bene così.

Ciao ed ancora auguri di un ottimo 2012!

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: