L’inizio non è altro che il proseguimento della fine.
Non credo proprio che quelli del Daily Mail abbiano eseguito il mio ultimo weekend assignment del 2016, eppure quando mi sono trovato davanti alla fantastica sequenza di scatti pubblicati dal noto giornale inglese, non ho potuto fare a meno di pensarci. Sono foto scattate esattamente secondo il tema proposto e quindi non resisto, devo segnalartele perché si tratta di una coincidenza troppo carina.
Scene e facce del “dopo la festa”, atmosfere di gioia e delusione, umanità nel ridicolo e nel ludibrio, amicizia e stanchezza, ma spesso nient’altro che abuso di alcool.
Sarà una deformazione personale ma trovo in queste immagini il riflesso di un’epoca. Peccato che sia quella in cui ci troviamo…
🙂
Posts Tagged ‘festa’
Party is over
Posted in Candid portraits, Culture, Decay, People, Street Photo, tagged alcool, assignment, b, birmingham, capodanno, daily mail, decadenza, decay, drink, England, festa, Fotogtafia, pega, street, ubriachezza, weekend on 02/01/2017| 4 Comments »
Weekend assignment #166 : Dopo la Festa
Posted in Culture, tagged 2016, 2017, assignment, cenone, compito, dopo, esercizio, festa, fine, fine anno, missione, nuovo anno on 31/12/2016| 11 Comments »
Siamo arrivati anche alla fine di questo 2016, per molti aspetti un’annataccia (come si dice dalle mie parti). E’ stato un anno contrassegnato da una marea di lutti illustri ed anche parecchi eventi a cui sarebbe stato più bello non assistere. C’è poi da aggiungere che lo scenario generale non è tale da stare molto allegri, ma tant’è e qualcosina di buono certo c’è stato negli ultimi 365 giorni. Festeggiamo dunque, lasciamoci alle spalle questo 2016 e guardiamo con relativa fiducia al prossimo anno.
Ebbene, quale miglior occasione per il classico weekend assignment se non la festa di Capodanno? Attenzione però, l’idea che ti propongo non è di fotografare il cenone, il brindisi o il momento dei botti, piuttosto di indirizzare questa missione verso un tema ancora più specifico, cioè il “dopo la festa”.
Attendi il momento giusto, osserva l’atmosfera che segue i festeggiamenti, cogli qualche dettaglio o viso particolare. Saranno ovunque le tracce di baldoria, bicchieri e bottiglie vuote ma anche gente, in molti casi allegra ma qualcuno forse anche triste o stanco, chi invece soddisfatto, chi deluso, chi ansioso di andare a dormire e chi di cambiare aria perché “il bello deve ancora venire…”
Insomma, completa quest’anno che si conclude con uno scatto che parla del “dopo”.
E’ un esercizio fotografico simile a tanti di questa serie, ma forse stavolta con un sapore diverso, magari un po’ catartico.
Dunque, non mi resta che farti il solito invito ad unirti a chi si cimenterà in questa piccola missione, magari anche condividendo qui i frutti della propria creatività, ma sopratutto ti auguro BUON WEEKEND E BUON ANNO!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Un’idea (fotografica) carina per un party
Posted in Culture, People, Technique, video, tagged alcool, Chase Jarvis, festa, party, set, timelapse, video on 29/05/2013| 3 Comments »
Come aggiungere un tocco di originalità alla tua prossima festa? L’idea è semplice e ci viene proposta dal famoso fotografo Chase Jarvis, che ha postato un video timelapse realizzato piazzando una fotocamera davanti an un semplice set fotografico allestito ad un party, invitando poi i partecipanti a fare la loro apparizione.
Durante le cinque ore di festeggiamenti la macchina fotografica ha realizzato qualcosa come 21.000 scatti, che poi sono stati assemblati in questo simpatico video dove è piacevolmente percepibile l’allegria della serata, ma anche l’incremento del tasso alcolico che evidentemente ha accompagnato il trascorrere delle ore 😀
.
Le foto del Natale
Posted in Closeups, Culture, Technique, tagged amici, auguri, blog, cena, Christmas, consiglio, festa, flash, foto di gruppo, gift, girotondo, natale, Navidad, parenti, pega, pranzo, regali, ricorrenza, scala, sgabello, tip on 24/12/2009| Leave a Comment »
Eh si, domani è Natale.
Finalmente dirà qualcuno, ed io sono totalmente d’accordo.
Con stasera si esaurisce la folle corsa ai regali, diminuisce il traffico, la gente si rilassa un po’, si attenua il flusso delle pubblicità in cassetta della posta…
Domani sarà un delirio di messaggi sms e posta elettronica con gli auguri… ma il peggio sarà passato ( 🙂 ) e potrebbe essere l’opportunità per qualche scatto simpatico, fuori o anche in casa.
Vuoi provare a fare una foto simpatica ?
Dopo il pranzo (o la cena) di Natale, se sei in compagnia di di alcune persone, radunale facendole mettere in posa per una foto. Non posizionarle come al solito tutte in fila come una squadra di calcio, ma prova a metterle in cerchio, come in un bel girotondo.
Poi prendi uno sgabello o meglio una scala, falli sorridere e scatta da lassù ! Se usi un flash e ti è possibile, allontanalo dalla macchina (oppure usa altre sorgenti di luce).
Se non avevi mai preso in considerazione una foto di gruppo fatta in questo modo considera questo suggerimento come un mio tentativo di condivisione delle idee, una sorta di piccolo pensierino di Natale.
Chissà, magari ne verrà fuori uno scatto natalizio un po’ diverso al solito…
Se lo fai (e non ti sei rotto l’osso del collo con quella scala) mi fai sapere com’è andata ?
🙂
Ed a me cosa piacerebbe come regalo di Natale ?
Beh, se questo blog ti piace, parlane ad una persona appassionata di fotografia. Ne sarò felicissimo.
Pontiac para la fiesta
Posted in Culture, Street Photo, tagged 2Mpx, Cuba, festa, fiesta, Nikon, pega, Pontiac, red, rojo, rosso, rouge on 05/10/2009| Leave a Comment »
Uno scatto a cui sono affezionato. A Cuba, diversi anni fa, con la vecchia Nikon da 2 Mpixel appena acquistata… Sembra un secolo…
Lo so, mica è un capolavoro, ma ogni volta che la rivedo mi fa pensare a quanto in fotografia alla fine conti poco l’attrezzatura e quanto invece siano davvero importanti la visione, un po’ di tecnica e, sopratutto, un pizzico di fortuna.
Una breve nota sul soggetto di questa foto.
A Cuba circolano moltissime di queste auto degli anni ’30 e ’40 che furono “abbandonate” degli americani in fuga durante la rivoluzione castrista. Questi “gioiellini” sono stati manutenuti e curati maniacalmente per decenni e continuano tranquillamente a marciare ed a far bella mostra di se per le strade delle città dell’isola. Vengono usate sia per attività del tutto ordinarie (moltissime sono dei taxi) che per occasioni gioiose come in questo caso in cui la Pontiac era stata “addobbata” per la festa di ingresso in società di una giovane quindicenne. Un evento folcloristico ma tradizionale ed importante per i cubani, nella cui occasione si festeggia con grande allegria e gioia, ma anche con una certa solennità, il momento in cui le ragazze compiono quindici anni e simbolicamente si lasciano alle spalle l’infanzia per affacciarsi alla vita da adulte.