Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘fine’

Pontiac

Pontiac para la fiesta – © Copyright 2004, Pega

Siamo arrivati anche alla fine di questo 2016, per molti aspetti un’annataccia (come si dice dalle mie parti). E’ stato un anno contrassegnato da una marea di lutti illustri ed anche parecchi eventi a cui sarebbe stato più bello non assistere. C’è poi da aggiungere che lo scenario generale non è tale da stare molto allegri, ma tant’è e qualcosina di buono certo c’è stato negli ultimi 365 giorni. Festeggiamo dunque, lasciamoci alle spalle questo 2016 e guardiamo con relativa fiducia al prossimo anno.
Ebbene, quale miglior occasione per il classico weekend assignment se non la festa di Capodanno? Attenzione però, l’idea che ti propongo non è di fotografare il cenone, il brindisi o il momento dei botti, piuttosto di indirizzare questa missione verso un tema ancora più specifico, cioè il “dopo la festa”.
Attendi il momento giusto, osserva l’atmosfera che segue i festeggiamenti, cogli qualche dettaglio o viso particolare. Saranno ovunque le tracce di baldoria, bicchieri e bottiglie vuote ma anche gente, in molti casi allegra ma qualcuno forse anche triste o stanco, chi invece soddisfatto, chi deluso, chi ansioso di andare a dormire e chi di cambiare aria perché “il bello deve ancora venire…”
Insomma, completa quest’anno che si conclude con uno scatto che parla del “dopo”.
E’ un esercizio fotografico simile a tanti di questa serie, ma forse stavolta con un sapore diverso, magari un po’ catartico.

Dunque, non mi resta che farti il solito invito ad unirti a chi si cimenterà in questa piccola missione, magari anche condividendo qui i frutti della propria creatività, ma sopratutto ti auguro BUON WEEKEND E BUON ANNO!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

Ruota multiexp

Ruota – © Copyright 2012 Pega


Ai tempi della pellicola e delle fotocamere giocattolo, capitava spesso: ci si dimenticava di far avanzare il rullino e si facevano due (o più) esposizioni sullo stesso fotogramma. In genere il risultato era una foto sovraesposta, da buttare, ma a volte si poteva sfruttare questa idea per inventare immagini creative e giocare, anche con più esposizioni multiple.
Con il digitale questa tecnica è un po’ passata, forse perché molte fotocamere di oggi non la prevedono, o magari è la facilità della post produzione digitale che ha aperto tante altre possibilità.
Il fatto è che l’esposizione multipla, realizzata in fase di scatto o in post, rimane una forma espressiva potente, molto più interessante di quanto non si potrebbe pensare in prima battuta. E’ un terreno dove tecnica e creatività si possono incrociare con notevoli risultati ed io ti invito a provare qualcosa del genere proprio per questo weekend assignment; sappi che possono venire fuori cose davvero carine.
Dai provaci, specie se non hai mai sperimentato questo modo di fotografare che permette di sintetizzare in un’unica immagine, più istanti o situazioni diverse. Fai qualche esperimento in questo fine settimana, poi, come al solito, ti invito a condividere il tuo scatto in un commento, con il link alla tua immagine.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Un bacio in S.Croce

A kiss in Santa Croce – © Copyright 2009 Pega

Non c’è molto da spiegare per il tema di questo fine settimana.
Può essere quello appassionato tra due amanti, quello rituale tra persone che si salutano o qualsiasi altro abbraccio. E questo il tema fotografico assegnato per questo fine settimana.
Puoi decidere se rubarlo da lontano, chiederlo a soggetti consapevoli o magari anche partecipare da protagonista in un autoscatto, sta a te la scelta. Puoi interpretare l’assignment come più ti piace, l’importante è che la foto contenga questo elemento chiave.
Insomma, in questi giorni, prova qualche scatto seguendo questa idea. Far fotografie con in mente un compito assegnato ci può aiutare molto a coltivare la creatività. Come al solito, ti invito a condividere i risultati di questa tradizionale missione e per farlo non hai che da inserire in un commento qui sotto, il link alla tua foto.

Buon divertimento!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Incastro mistico

Incastro mistico - © Copyright 2014 Pega

Un altro anno si chiude ed è proprio il momento di fare ordine tra files e cartelle, archiviare il 2014 e dare spazio all’anno nuovo. Quale occasione migliore per risfogliare gli scatti degli ultimi dodici mesi?
Per me questa è una piccola tradizione, una sorta di semplice rito propiziatorio per l’anno fotografico a venire, che si completa con la scelta di un’immagine da considerare come la più riuscita dell’anno appena trascorso.
È un piccolo esercizio che propongo anche a te a conclusione di questo 2014, alla ricerca di quella che sceglieresti se ti fosse concesso di salvare una sola tra le tue foto degli ultimi dodici mesi.
Io ci ho provato ed ho scelto l’Incastro Mistico.
Non credo sia tra le mie migliori foto in assoluto ma lo è per quest’anno, in cui ho scattato poco e male. È comunque un’immagine che risponde a vari criteri che, per il mio personalissimo giudizio, ne fanno una fotografia interessante, ma sopratutto è uno scatto a cui tengo, capace di riportarmi sensazioni e ricordi del momento. Elementi che rendono questa foto importante per me.

La scelta che invito anche te a fare è ovviamente molto personale e del tutto soggettiva, ma è qualcosa che ti consiglio di provare a conclusione di questo anno di fotografie.
Se ne hai voglia inserisci pure il link alla “tua preferita 2014” in un commento a questo post.

E… BUON 2015!

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: