Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Assegnato’

Yellow green and rust reflex

Yellow green and rust reflex - © Copyright 2008 Pega

Non è a proposito di un tipo di fotocamera (la reflex appunto) ma semplicemente la riproposizione di un vecchio tema. Ti piace questa idea di provare a cimentarti in una piccola sfida fotografica ogni settimana? Trovi utile dedicare qualche momento di attenzione e provare a scattare secondo un “assignment” predeterminato?

Se la cosa ti interessa ti propongo quindi per questo weekend il tema dei: i riflessi.

Sfruttare i riflessi e coglierli con la macchina fotografica è un esercizio che richiede un po’ di pratica, ma quando si inzia a notarli ed a fissarli nelle proprie immagini può essere una bella soddisfazione.
I riflessi non sono ovunque, bisogna saperli scovare, a volte anche creare; serve solo una qualche superficie lucida: metallo, vetro o naturalmente… l’acqua.
Bene, in questi giorni prova a fotografare i riflessi e rendili l’elemento chiave di qualche tua foto, poi, come sempre propongo, condividi in un commento qui sotto il link alla foto.
Bando alla timidezza, non invare mail private. Condividere con tutti i lettori del blog è divertente ed interessante e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Pubblicità

Read Full Post »

La cella

La cella – © Copyright 2010 Pega


Continuando con le sensazioni ed emozioni che una foto può avere la capacità di generare nell’osservatore, tra quelle meno piacevoli c’è l’angoscia.
Nella storia della fotografia ci sono molti casi in cui questo si è realizzato ed anche se sovente l’immagine angosciante è uno scatto fortuito, come ad esempio può succedere con i reportage di guerra, in altri casi è il fotografo l’artefice creativo.
La capacità di trasmettere esattamente ciò che si vuole è una delle più potenti abilità che si possono coltivare e per migliorarci in questo aspetto, una delle strade più efficaci è ovviamente quella dell’esercizio.
Proprio questo è lo spirito alla base del weekend assignment: provare a realizzare un’immagine seguendo un compito assegnato, una missione prestabilita.
Non ti piace il tema? Troppo angosciante? Ebbene, non sempre ci si può esercitare con ciò che più amiamo e, sovente, approfondire qualcosa che non ci attrae o entusiasma, si rivela invece fonte di crescita.
Dunque in questo fine settimana prova a cimentarti con questo non facile tema: concepisci e realizza qualche scatto con il puro e semplice scopo di generare angoscia nell’osservatore.
Poi, se vuoi, condividi.
Buon divertimento e buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Adieu Mon Amour by Pega

Adieu mon Amour – Copyright 2013, Pega

E siamo arrivati a duecento.
Sono davvero un bel numero i weekend assignment, gli spunti fotografici proposti negli anni di questo blog per i fine settimana da dedicare ad un tema, duecento missioni per dare un impulso alla nostra creatività. Idee, a volte semplici, altre volte meno.
Non avrei mai creduto di poterci arrivare ma eccoci qua e forse, proprio perché quando si raggiungono numeri “tondi” si tende a guardarsi indietro, ecco che spunta un tema di tutto rispetto: la nostalgia.
Il concetto è semplice, potente, universale, c’è chi lo prova raramente mentre altri ci convivono fin dall’infanzia, quel che qui però conta è che si tratta di una materia fotografica su cui non è difficile applicarsi ed esistono infiniti modi per portare in immagini questo tipo di emozioni.
Nei due giorni del weekend prova a sperimentare su questo concetto e tradurre in fotografia qualche tua idea creativa. Puoi scegliere di lavorare di fantasia o andare a scavare nei tuoi ricordi ma tieni a mente che, come ha scritto qualcuno, la nostalgia è come il mare d’inverno, non puoi farci il bagno, perché le sue acque gelide rischiano di assiderarti. Quindi occhio a questo tema… alla fine del compito fotografico ricordiamoci che il passato non torna, ed è meglio guardare avanti 🙂
Buon fine settimana!

Read Full Post »

Fuga coi tacchi by Pega

Fuga coi tacchi – © Copyright 2013 Pega

Ed eccoci al primo weekend assignment del 2018, prima missione fotografica a tema di questo nuovo anno. Il compito che ti propongo in questo fine settimana è a proposito di un soggetto degno di particolare attenzione: i tacchi.
Ai tacchi, di tutti i tipi, stili e forme, è quindi dedicato l’esercizio di “stimolazione fotografica” di questo fine settimana; totale libertà sul tipo di scatto che vorrai fare.a
Scegli tu se realizzare una foto “costruita”, oppure andare in giro a caccia di “esemplari” rari ed interessanti.
E non dimenticare di aggiungere qui, in un commento, il link a qualche tuo scatto!
Buon divertimento!!!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Segreti [secrets] – © Copyright 2009, Pega

Ed eccoci alla fine di questo 2017. Molti dicono che sia stato un anno duro, altri ne hanno la certezza 🙂
Di sicuro è l’ora di lasciarselo alle spalle, magari andando a scorrere le foto fatte in questi ultimi dodici mesi per archiviarle ed anche vedere, con il classico “distacco del poi”, che cosa siamo stati capaci di fare.
Prima di festeggiare, ecco però l’ultimo weekend assignment, la classica missione fotografica a tema per il fine settimana che certo non può mancare a Capodanno!
Dato che non voglio rovinarti i momenti di festeggiamento, sono a proporti un tema concettuale molto pratico: il prima.
Niente immagini di brindisi o di fuochi d’artificio, sfodera la tua fotocamera quando ancora è presto, durante i preparativi o mentre tutti si spostano verso il fatidico cenone. Il prima è un concetto fortissimo, molto evocativo e proprio per questo ti lascio totale libertà su quale prima rendere protagonista dei tuoi scatti.
Nel prima c’è attesa, preparazione, a volte tensione, ansia oppure fretta. C’è chi è convinto che il vero piacere viva in questa fase… (ed altri no).
Insomma, interpreta come meglio credi questo assignment finale per il 2017, l’importante è che sia segnato da uno scatto che parla del “prima”.

Non mi resta che farti il solito invito ad unirti a chi si cimenterà in questa piccola missione, magari anche condividendo qui i frutti della propria creatività, ma sopratutto ti auguro BUON WEEKEND E BUON ANNO!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Fotografia ansiogena

In anxious anticipation – Photo by Aaron Tilley – Set Design by Kyle Bean

Tra le sensazioni ed emozioni che una fotografia può generare nell’osservatore c’è anche l’ansia.
La capacità di realizzare scatti che trasmettere esattamente ciò che si vuole, è una delle più potenti abilità che un fotografo può possedere. Per raggiungere o migliorare questo aspetto, una delle strade più efficaci è ovviamente quella di esercitarsi.
Proprio questo è lo spirito alla base del weekend assignment: provare a realizzare un’immagine seguendo un compito assegnato, una missione prestabilita.
Non ti piace il tema? Troppo ansiogeno? Ebbene, non sempre ci si può esercitare con ciò che più amiamo e, sovente, approfondire qualcosa che non ci attrae o entusiasma, si rivela invece fonte di crescita.
Dunque in questo fine settimana prova a cimentarti con questo non facile tema: concepisci e realizza qualche scatto con il puro e semplice scopo di generare ansia nell’osservatore.
Poi, se vuoi, condividi.
Buon divertimento e buon weekend!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Un bacio in S.Croce

A kiss in Santa Croce – © Copyright 2009 Pega

Non c’è molto da spiegare per il tema che voglio riproporti in questo fine settimana.
Può essere quello appassionato tra due amanti, oppure quello  rituale tra persone che si salutano, ma anche  qualsiasi altro abbraccio. È questo il tema fotografico che ti suggerisco per il fine settimana.
Sta a te decidere se rubarlo da lontano, chiederlo a soggetti consapevoli o magari anche partecipare da protagonista in un autoscatto, È tua la scelta. Puoi interpretare l’assignment come più ti piace, l’importante è che la foto contenga questo elemento chiave.
Insomma, in questi due giorni, prova qualche scatto seguendo questa idea. Far fotografie con in mente un compito assegnato aiuta a coltivare la nostra creatività. Come al solito, ti invito a condividere i risultati di questa tradizionale missione e, per farlo, non hai che da inserire in un commento qui sotto, il link alla tua foto.Buon divertimento!

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Crepa

Crepa. (IPholaroid project) - © Copyright 2010 Pega

Everything’s rough if you look close enough.
Quando osservi da vicino i dettagli, ti accorgi che niente è perfetto. Anche le cose che appaiono più rifinite sono in realtà complesse, ruvide e sfaccettate.

In questo weekend prova a fare qualche scatto concentrandoti sui piccoli dettagli, quelli che mostrano le imperfezioni che emergono solo quando ci si avvicina molto e si cerca di approfondire.

Com’è poi tradizione di questo blog, ti invito a condividere il risultato di questi “scatti a tema” mettendo in un commento a questo articolo il link al tuo album Flickr o a qualsiasi altra piattaforma di condivisione su cui avrai pubblicato le tue immagini.

—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Cosplay beauty

Cosplay beauty – © Copyright 2010 Pega


Un ritratto, un semplice ritratto fotografico è quello che ti propongo come tema per questo fine settimana.
L’idea del weekend assignment è un esercizio per focalizzare la nostra attenzione ed il ritratto è perfetto per questo, perché si tratta di una delle primarie e più antiche applicazioni per cui è stata inventata la fotografia.
Mentre qualcuno con i ritratti si confronta spesso, c’è chi non ne realizza mai e lo considera un genere difficile. Di sicuro il ritratto mette il fotografo in relazione diretta con il soggetto creando una connessione emotiva inevitabile. Fare fotografia di ritratto può essere entusiasmante o anche imbarazzante dato che è un genere che diviene più difficile proprio quando sembra facile, generando sia grandi soddisfazioni che delusioni.
In questo weekend dedicati a sfornare qualche ritratto perché ne vale la pena. Scegli i soggetti giusti, decidi se dirigerli o lasciarli esprimere liberamente, l’importante è che siano consapevoli che li stai fotografando, solo così si può chiamare ritratto fotografico, altrimenti è “candid camera”.
Come sempre ti invito ad inserire in un commento il link al tuo scatto.
Buon fine settimana!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Ascesi - Pega

Ascesi – © Copyright 2012 Pega

Eccomi a proporti una nuova missione fotografica per provare qualche “scatto a tema” nel weekend.
Se ogni tanto leggi questo blog, sai della mia convinzione a questo proposito e di quanto il “compito assegnato” possa non solo risultare divertente, ma anche dare interessanti spunti creativi. Aggiungiamo poi la condivisione con gli altri ed ecco il “weekend assignment” che, a settimane alterne, trovi qui dove… la Fotografia è una scusa.
Il tema di oggi è una sfida atavica, una questione che risale a ben prima che il nostro mezzo fotografico fosse inventato ma che è ancora attuale quando si parla di immagini a due dimensioni. E’ la sfida di riportare la realtà tridimensionale sul piano, mantenendone il significato volumetrico per l’osservatore; in pratica si parla di prospettiva.
Puoi ispirarti ai maestri dell’antichità o lavorare seguendo idee più moderne, in ogni caso l’invito è a giocare con le geometrie e cercare di esaltare gli aspetti prospettici in qualche tuo scatto, sfruttando ciò che hai a disposizione sia come soggetti che attrezzatura.
Interpreta come più ti piace questo assignment e nel weekend prova a cercare le tue “vie di fuga” poi, se vuoi, mostraci il tuo lavoro. Condividere con gli altri lettori del blog è divertente e può portare nuovi ed inaspettati ammiratori a conoscerti. Ricorda: le foto che non saranno mai apprezzate dagli altri sono quelle che lascerai nel cassetto 🙂
Buon divertimento!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: