Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Pontiac’

Pontiac Cuba

Pontiac para la fiesta © Copyright 2004 Pega

Ti capita mai di andare a rivedere le tue vecchie foto? Quelle del tuo archivio, analogico o digitale?
Che la passione per la fotografia sia recente o no, si tratta di un’esperienza sempre interessante e per molti aspetti istruttiva.
Nel tuo archivio trovi il modo di fotografare che avevi e che magari nel frattempo è cambiato, evoluto. Puoi trovarci  i soggetti che a suo tempo ritenevi importanti, gli errori che commettevi ed hai imparato ad evitare.
Spesso riguardando il proprio archivio capita di trovare scatti che un tempo si consideravano splendidi ma che guardati oggi non ci piacciono più, e magari scovare foto che si erano scartate e messe da parte che invece assumono un valore inaspettato.
Il tempo è un elemento che può aumentare il distacco dalle esperienze e dalle emozioni provate al tempo dello scatto e quindi rendere molto meno significative alcune immagini, ma al tempo stesso può anche fornire nuovi elementi che ci fanno apprezzare oggi una fotografia un tempo ritenuta poco interessante.
Frequentare di tanto in tanto il proprio archivio è anche un modo per mantenere vive quelle foto, evitando che ammuffiscano (cosa vera solo in modo figurato per quelle digitali 🙂 ) e per dar loro la possibilità di una nuova vita, magari valorizzandole con una bella stampa, elaborazione digitale o condivisione on line.
Non trascurare il tuo archivio, non lo dimenticare, abbine cura: racconta la storia della tua passione per la fotografia.

Pubblicità

Read Full Post »

Pontiac

Uno scatto a cui sono affezionato. A Cuba, diversi anni fa, con la vecchia Nikon da 2 Mpixel appena acquistata… Sembra un secolo…
Lo so, mica è un capolavoro, ma ogni volta che la rivedo mi fa pensare a quanto in fotografia alla fine conti poco l’attrezzatura e quanto invece siano davvero importanti la visione, un po’ di tecnica e, sopratutto, un pizzico di fortuna.

Una breve nota sul soggetto di questa foto.

A Cuba circolano moltissime di queste auto degli anni ’30 e ’40 che furono “abbandonate” degli americani in fuga durante la rivoluzione castrista. Questi “gioiellini” sono stati manutenuti e curati maniacalmente per decenni e continuano tranquillamente a marciare ed a far bella mostra di se per le strade delle città dell’isola. Vengono usate sia per attività del tutto ordinarie (moltissime sono dei taxi) che per occasioni gioiose come in questo caso in cui la Pontiac era stata “addobbata” per la festa di ingresso in società di una giovane quindicenne. Un evento folcloristico ma tradizionale ed importante per i cubani, nella cui occasione si festeggia con grande allegria e gioia, ma anche con una certa solennità, il momento in cui  le ragazze compiono quindici anni e simbolicamente si lasciano alle spalle l’infanzia per affacciarsi alla vita da adulte.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: