
Ipotiposi – © Copyright 2009 Pega
Hai mai provato a porgere una tua foto ad una persona chiedendo apertamente di dare un parere su quel tuo lavoro? Intendo un parere approfondito, una lettura, non solo un “mi piace” o “non mi piace”.
La cosa in genere si dimostra interessante, in particolare se si tratta di foto realizzate con intento creativo, quando insomma le immagini hanno una certa velleità artistica tesa a trasmettere un qualche messaggio.
Quello che succede è un fenomeno curioso: l’osservatore tende, indipendentemente dalla sua propensione o meno all’atteggiamento critico, ad iniziare a proiettare emozioni e contenuti sulla tua fotografia.
Il risultato di queste proiezioni è poco prevedibile ma sempre molto legato a quello che è l’Io dell’osservatore stesso, alle sue esperienze, alla sua cultura ed al suo stato d’animo in quel momento.
La persona, in sintesi, proietta se stessa nella tua foto e la foto si comporta come uno specchio in cui essa si studia, in genere senza nemmeno accorgersene.
E’ un esperimento interessante, specie se si ha l’opportunità di farlo con persone dalle esperienze, età e culture diverse dalle proprie.
Provaci o raccontami se hai già sperimentato in proposito.
Per questo spesso scrivo ” bella” e basta, perché mi sembra un modo di sottolineare qualcosa che è nella foto (colore, taglio, tecnica, ecc…) piuttosto che nella proiezione che compio (per altro inevitabile)
very cool.
Mi piacerebbe moltissimo farlo, dovrei trovare qualcuno al di fuori dei blog però perchè spesso molti lasciano sempre solo un like……
Vuoi provarci tu con l’ultima che ho inserito, anche se fai parte dei blog???? Ehm ehm…
Buona domenica, Pat
Una riflessione davvero bella e curiosa… da provare!
Bisogna anche essere persone capaci di accettare osservazioni non in linea con le proprie aspettative. Non so quante volte mi capita di ricevere risposte stizzite a miei commenti. Ma se nessuno ti critica, anche fuori luogo, come puoi crescere?
Hai ragione, il confronto con gli altri è fondamentale.
Sarebbe interessante – da provare. E’ un po’ come il test di Rorschach 🙂
Eh si! 🙂
ho vissuto per più di un anno un intero blog dedicato a questa esperienza.
http://bortografia.blogs.it/
prova a dagli un’occhiata – soprattutto ai commenti, ovviamente – e dimmi un po’ che cosa ne pensi… 🙂
Molto interessante, credo che me lo spulcerò bene bene.
🙂
Ciao e grazie!
Bella la tua foto, rende benissimo il concetto. Mi è capitato di commentare foto di altri inserendo involontariamente sensazioni, emozioni, ecc. del tutto personali. Me ne sono quasi sempre accorta in tempo e ho ripiegato su un “very good” o qualcosa del genere !
Beh, dai, dipende da chi è che riceve il commento. Molte persone non disdegnano la sincerità ed anzi apprezzano. Però non tutti… 🙂
al giorno d’oggi ci sta che qualcuno sia in imbarazzo a dare un’opinione che si spinga oltre il “mi piace” – già un “non mi piace” potrebbe risultare politically uncorrect 😉
Eh sì. Però col sempre è comunque politically correct si perde tanta sincerità.