Di solito non lo faccio mai ma questa volta cedo e ripropongo un vecchio assignment, anzi ne ripropongo addirittura tre in un colpo solo.
Sono gli assignment #35, #36 e #38 che proposi un po’ di tempo fa a proposito della questione dell’obliquità, delle cose dritte e storte, raddrizzate o rese pendenti dal fotografo.
E’ in sostanza lo stesso tema che ho trattato anche nel precedente post e che trovo stimolante, non solo come argomento di discussione, ma anche come spunto di osservazione e fonte di idee creative in fotografia.
Le cose possono essere un po’ oblique per loro natura oppure divenire interessanti proprio solo quando si osservano in modo da “vederle” storte; però non è sempre così e altre volte è fondamentale rispettare il rigore statico o addirittura forzarlo raddrizzando l’immagine.
Insomma per l’assignment di questo weekend ti invito a ragionare e fotografare sul tema: orizzonte soggettivo e vediamo cosa viene fuori.
Come al solito ti invito a condividere “il tuo prodotto della missione” e pubblicare in un commento qui sotto il link alla foto che avrai realizzato.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
..per me è semplice..la torre di Pisa… 🙂
buon w.e.
vento
Ho riesumato questa foto fatta qualche anno fa a Positano. Mi sembra perfetta 😛
http://refotograficart.wordpress.com/2012/12/08/weekend-assignment-72-orizzonte-soggettivo/
Perfetta!!!
🙂
Hello, I have just nominated your blog for the ‘Very Inspiring Blogger Award”:
http://chasingart.com/2012/12/08/thank-you-dear-kitty/
Please accept my kind regards without any obligation. This is my thanks for being an inspiration to me on my blogging journey.
Rebecca aka Clanmother
Thank you Rebecca, that’s great from you!
Many thanks
You have created an amazing blog that continues to inspire readers!! Thank you for all the time and effort your put into your posts!!!
quando qualcosa va storto ricordiamoci che, nonostante il sensore rettangolare, la terra è rotonda
augh