Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘rigore’

Gira al prossimo incrocio

Gira al prossimo incrocio – © Copyright 2012 Pega

“Ma non vedi che è storta?”
“Certo. E’ bella storta”
“In effetti è vero”

Ci sono casi in cui niente è più affascinante di un’imperfezione. Di quel poco (o tanto) di “sbagliato” che rende certe cose interessanti.
Troppo spesso sento o leggo critiche che danno enorme importanza al rigore statico, quasi come se in natura tutto fosse perfettamente orizzontale o verticale. Forse quando guardiamo le cose siamo sempre “in bolla”?

Largo all’obliquo, spazio all’imperfezione! Il succo dell’evoluzione creativa sta tutto lì: nella leggera mutazione, nel lieve scostamento dal “perfetto”, una perfezione che poi è sempre soggettiva.
E’ storta la foto o è storta la cornice appesa? Sicuro che non sia storta la casa?
In sintesi, per dirla con le parole del famoso fotografo Gregory Simpson “nothing is more arbitrary than a level horizon”.
🙂

Pubblicità

Read Full Post »

Cassetta storta

Cassetta storta – © Copyright 2011 Pega

Di solito non lo faccio mai ma questa volta cedo e ripropongo un vecchio assignment, anzi ne ripropongo addirittura tre in un colpo solo.
Sono gli assignment #35, #36 e #38 che proposi un po’ di tempo fa a proposito della questione dell’obliquità, delle cose dritte e storte, raddrizzate o rese pendenti dal fotografo.
E’ in sostanza lo stesso tema che ho trattato anche nel precedente post e che trovo stimolante, non solo come argomento di discussione, ma anche come spunto di osservazione e fonte di idee creative in fotografia.
Le cose possono essere un po’ oblique per loro natura oppure divenire interessanti proprio solo quando si osservano in modo da “vederle” storte; però non è sempre così e altre volte è fondamentale rispettare il rigore statico o addirittura forzarlo raddrizzando l’immagine.

Insomma per l’assignment di questo weekend ti invito a ragionare e fotografare sul tema: orizzonte soggettivo e vediamo cosa viene fuori.

Come al solito ti invito a condividere “il tuo prodotto della missione” e pubblicare in un commento qui sotto il link alla foto che avrai realizzato.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.

Read Full Post »

Gira al prossimo incrocio

Gira al prossimo incrocio – © Copyright 2012 Pega

“Ma non vedi che è storta?”
“Certo. E’ bella storta”
“In effetti è vero”

A volte cosa c’è di più affascinante di una imperfezione? Di quel poco (o tanto) di “sbagliato” che rende certe cose interessanti?
Troppo spesso sento o leggo critiche che danno enorme importanza al rigore statico, quasi come se in natura tutto fosse perfettamente orizzontale o verticale. Forse quando guardiamo le cose siamo sempre “in bolla”?

Largo all’obliquo, spazio all’imperfezione! Il succo dell’evoluzione creativa sta tutto lì: nella leggera mutazione, nel lieve scostamento dal “perfetto”, una perfezione che poi è sempre soggettiva.
E’ storta la foto o è storta la cornice appesa? Sicuro che non sia storta la casa?
In sintesi, per dirla con le parole del famoso fotografo Gregory Simpson “nothing is more arbitrary than a level horizon”.

🙂

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: