Ti piacerebbe passare il 2015 girando il mondo e vivendo di sola fotografia, senza spendere un centesimo? Togliendo ai soldi il loro potere letale? È proprio quello che sta facendo un certo Shantanu Starick, fotografo australiano che da due anni e mezzo porta avanti il suo progetto “Pixel Trade” che consiste nell’eliminare i soldi dalla sua vita, sostituendoli con la fotografia.
Starick ha già viaggiato in cinque continenti senza spendere nulla, basando la sua sopravvivenza solo su lavori fotografici che baratta con alloggio, vitto o trasporti. Pare proprio che la cosa stia procedendo alla grande e, come si legge sul suo sito, ha già completato quasi duecento di questi “scambi”, che tipicamente prevedono fornitura di servizi fotografici professionali di varia natura: dai matrimoni alla pubblicità, dai ritratti su commissione alla fotografia di architettura.
Il progetto punta a coprire i sette continenti ma, seguendo una conferenza TED che Starick ha tenuto a Brisbane (la puoi vedere qui sotto), pare che la sua vera intenzione sia proseguire a tempo indeterminato o, come dice lui: “finche esisteranno la curiosità umana e la gentilezza”.
Bella e romantica questa idea di cambiare l’equazione della propria vita e campare di sola fotografia, senza più il vil denaro tra i piedi.
In bocca al lupo Starick!
.
Viaggiare (e vivere) di sola fotografia
01/01/2015 di Pega
Pubblicato su Culture, People, video | Contrassegnato da tag Baratto, continenti, cultura, denaro., fotografia, mondo, professione, progetto, scambio, viaggio | 7 commenti
7 Risposte
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Informativa privacy
Nel rispetto del provvedimento 8 maggio 2014 del Garante Protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve di cookie per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per approfondimenti leggere la sezione "Cookie Policy" nel menu e la Privacy Policy di Automattic (la società americana sulla cui piattaforma è ospitato il blog) all'indirizzo: http://automattic.com/privacy/My Flickr photos
-
Unisciti a 2.082 altri iscritti
Supported by
Commenti recenti
giorgio de angeli su Tra 15 anni ci sarà ancora la… wwayne su Dieci anni di Pegaphoto Pega su Dieci anni di Pegaphoto Ammennicolidipensier… su Dieci anni di Pegaphoto beppestarnazza su Dieci anni di Pegaphoto kutukamus su Sala posa subacquea Categorie
Archivi
Featured Photographer
-
Articoli recenti
Tag cloud
analogica analogico art arte artista Assegnato assignment bianco e nero blog cinema compito condivisione creativity creatività cultura digitale divertimento DIY emozioni esercizio esperimento esposizione estro evento fai da te film fine settimana Firenze flash flickr Florence foto fotocamera fotografia fotografo fun idea immagini imparare istantanea Italia Italy luce maestro missione musica novecento passione pega pellicola persone photo photography photowalk Polaroid portrait post progetto ritratto selfie spazio stampa storia street talento tecnica tecnologia tema tempo Toscana Tuscany USA video weekend workshop- Trasforma le tue foto in idee regalo
Idee Regalo Poll
Pega’s tweets
Tweet da PegapppClassifica Articoli e Pagine
Informativa sulla privacy
La legge Italiana sulla tutela della privacy richiede ai siti di informare circa l'uso dei cookies. Questo blog è ospitato sulla piattaforma commerciale Wordpress.com che usa cookies di profilazione e gestisce e detiene l'uso dei dati da questi ricavabili. A questo indirizzo è disponibile l'informativa privacy di Wordpress: http://automattic.com/privacy/ L'autore di questo blog non può disattivare questa funzione e non raccoglie né può fruire dei dati ricavabili dai cookies. Come utente puoi inibire l'uso dei cookies semplicemente selezionando l'apposito comando nel tuo browser.Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale presente nel sito (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente dall'autore.
- Follow Pega's photography Blog on WordPress.com
In bocca al lupo a Mr. Starick. Io non mi fiderei molto dell’umana curiosità e dell’altrui gentilezza, ma sicuramente lo invidio per il coraggio e la splendida esperienza che sta facendo.
La farei anch’io ma con l’aiuto del vil denaro 🙂
Buon anno, Pega!!! A presto!
Probabilmente con un po’ di vil denaro è un’impresa più abbordabile 🙂
Eh si, decisamente! 🙂
Concordo con Paolo confidare nell’altrui gentilezza è oggigiorno assai pericoloso, però se funzionasse si potrebbe attuare ai piu disparati lavori ti immagini un trombaio che gira il mondo riparando perdite d’acqua o uno scrittore dispensando poesie o lettere d’amore? Bellissimo
Ps Mi son scordato Auguri!
Grazie! Ricambio!
È vero. Bellissimo.