Sono decisamente affascinato dai time-lapse, specie da quelli che si sviluppano in un lungo o lunghissimo periodo di tempo.
Spesso si tratta di progetti fotografici che richiedono un breve momento di attenzione moltiplicato per centinaia, migliaia o anche decine di migliaia di volte, nel corso di mesi o anni.
Quando ben gestiti sono lavori affascinanti, ed ogni volta mi trovo a pensare quanto siano importanti la costanza e la capacità di mantenere in vita un progetto anche su un lungo periodo per ottenere risultati di grande soddisfazione.
Dai un’occhiata a questo video. E’ un time-lapse che mostra Natalie, dalla sua nascita fino all’età di dieci anni… il tutto in soli novanta secondi.
Time lapse, non conoscevo questa definizione, grazie… complimenti anche per il blog..
Da NotitiAE, un contributo alla fotografia…
http://notitiae.wordpress.com/2010/09/09/manuale-della-fotografia-digitale-ed-analogica-professionale-e-artisitca/
Quanta costanza, pazienza, dedizione, ma soprattutto passione. Sono affascinata dalle persone che riescono a fare questo, dal loro amore per quello che svolgono. Più che affascinata sono come una bambina davanti alla casa della Regina delle Fate.. a bocca aperta rimango in contemplazione 🙂
Grazie infinite per aver condiviso 😉