Il selfie stick è ormai un oggetto emblematico, un vero e proprio simbolo: amato e odiato, venduto in ogni dove, usato in modo improprio ed in alcuni casi anche vietato. Oggi un selfie stick è ciò che basta per inventarsi qualcosa di diverso usando la banalità di un bastone.
Nel video sotto c’è un tipo ripreso mentre si aggira per Londra usando un suo stick decisamente extralarge. Confesso di averlo guardato più volte, rivedendolo alla ricerca delle espressioni e degli sguardi delle persone, così curiosamente stupite da un uomo con poco più di una canna telescopica in mano.
Magari sono solo io, ed in effetti non so spiegarlo bene, ma mettendo tutto insieme, compresi i dialoghi con i poliziotti, ho trovato questo video divertente ma anche un po’ inquietante.
(P.s. Non ti perdere quando lo infila nell’autobus 🙂 )
.
Lui ce l’ha più lungo…
10/03/2015 di Pega
Quest’asta è l’oggetto simbolo di questi tempi (forse quella del video è una provocazione) una scempiaggine che ovviamente ha subito attecchito in tutto il mondo. Tutti concentrati su loro stessi senza sporgere il naso oltre la loro testa. Viviamo in un mondo di selfie che sono talmente tanti che non ci sono più spettatori ma solo egocentrici!
Se non vuole essere una provocazione lo diventa… Sì esatto, è come dici tu: tutti concentrati su loro stessi in un mondo senza spettatori.
guarda, col titolo hai reso perfettamente l’idea… p.s. OT: avevi poi preso la gopro? stavo valutando in questi gg la gemella orientale povera, sj4000, entry-level dalle grandi qualità minime, di cui tutti mi parlano un gran bene per chi non vuole lasciare un capitale in accessori (wifi, etc)
Proprio non la sopporta questa mania, tutti a farsi foto e alla fine arrivano a non vedere al di là del proprio naso. Chissà che gusto ci trovano, quando invece c’è tanto da fotografare in quello che ci circonda!!
Ciao, Pat
Esiste anche la versione per professionisti

😀
Urka! Sai che ridere se si spezza! 🙂 🙂 🙂
🙂