Hai mai rischiato “troppo” per fare una foto?
A volte può capitare di trovarsi davanti ad una situazione fotografica che ci chiede di osare un po’ per portare a casa un bello scatto e non sempre ce la sentiamo.
Può trattarsi di mettere a rischio l’ottica o la stessa macchina (come nel caso sopra di m|art e la sua preziosa Rollei durante l’ultimo Sharing Workshop) come può essere invece addirittura una questione di incolumità personale.
Lo scatto pericoloso è un’esperienza in cui prima o poi tutti ci imbattiamo e vista la diversa percezione dei rischi che ognuno di noi ha, ogni caso è storia a sè.
La cosa che trovo interessante è la capacità di mettere sui piatti della bilancia rischi e potenziali risultati, mi spiego meglio : saresti disposto a rovinare completamente la tua macchina fotografica magari con annesso un bell’obiettivo in cambio della foto della tua vita? Pagheresti con qualche acciacco uno scatto assoluto da copertina?
Sono domande a cui molti fotografi professionisti rispondono senza alcuna esitazione e che probabilmente segnano quel confine che li separa dall’amatore che a volte si lascia scappare un tesoro per non sporcarsi le scarpe in una pozzanghera…
🙂
Caro Pega
in qui sotto uno scatto che tecnicamente è di basso livello in quanto non ho voluto “rischiare” bagnandomi il “pancino” in una giornata ventosa in Marocco.
Un vero peccato perchè a mio parere contenutisticamente la foto non era male….
Ciao
Ciao Pega,
facendo fotografia di strada lo scatto “pericoloso” è sempre in agguato: una volta al mercato di S.Lorenzo mi ero appostato per fotografare un ragazzo di colore-rapper (luce e composzione fantastiche), solo che al momento dello scatto si è accorto di me e mi ha affrontato a muso duro ( e la foto è venuta pure mossa..). Alla fine, capite le mie intenzioni, si è risolto tutto con due chiacchiere e una foto in posa (che non mi piace per nulla..).
Guido
E qui caro Pega ti allego un link (http://www.flickr.com/photos/gris2006/2287832831/in/set-72157603973497328) di una foto da me scattata a Vernazza dove rischiavo di andare in acqua e forse spaccarmi anche qualcosa. Ciao
ecco per cosa ho rischiato… non so se ne sia valsa la pena, ma mi sono divertito eccome!
invece il rischio vero è scattare quando non ti danno il permesso!

😀
se fossi un fotografo professionista, risponderei si anche io a tutte e 2 le domande.
ma invece rispondo ingenuamente, come fotoamatore.
rispondo prima alla domanda n.2 (Pagheresti con qualche acciacco uno scatto assoluto da copertina?): assolutamente no. non mi interessa mettermi in copertina. per lavoro lo farei sicuramente vista la necessità come già detto, ma come amatore non credo.
rispondo alla domanda n.1 (saresti disposto a rovinare completamente la tua macchina fotografica magari con annesso un bell’obiettivo in cambio della foto della tua vita):
assolutamente si.
la foto della mia vita è della MIA vita, appunto, in quella foto ci sono io, e perderei tutto pur di farla, e soprattutto forse non la mostrerei nemmeno, sarebbe troppo personale. E’ quello che ho sempre sognato.
guardando la mia realtà, purtroppo ancora clicco a casaccio.. e non ho nulla da mostrare.. spero un gg di poterlo fare, anche solo a me stesso. 😀
complimenti per le foto che ho visto nei link sui commmenti precedenti, coraggiose e davvero belle, ne è valsa la pena.
ciao 🙂
dimenticavo. in entrambi i casi (professionista/amatore e foto della vita o da copertina), l’unica cosa che proprio assolutamente non sarei mai disposto a perdere dopo aver scattato LA FOTO è…
la scheda! 😀
La risposta alla tua domanda almeno per quanto mi riguarda potrebbe essere si&no in egual misura.
Dipende da quanto sia preso dal soggetto, dal momento è forse anche dalla posta in palio.
Visto che non sono un professionista posso anche scegliere….avvolte il gioco può anche valer la candela.
Ciao!
Rischiare, e anche per foto che non erano esattamente dei capolavori irripetibili, l’ho fatto spesso. Per fortuna mia fin’ora mi è andata bene…speriamo che il trend continui 😀